Menu Serie ASerie BSerie CCalcio EsteroFormazioniCalendariScommessePronostici
Eventi LiveCalciomercato H24MobileNetworkRedazioneContatti
Canali Serie A atalantabolognacagliaricomocremonesefiorentinagenoahellas veronainterjuventuslazioleccemilannapoliparmapisaromasassuolotorinoudinese
Canali altre squadre ascoliavellinobaribeneventobresciacasertanacesenafrosinonelatinalivornonocerinapalermoperugiapescarapordenonepotenzaregginasalernitanasampdoriasassuoloturris
Altri canali mondiale per clubserie bserie cchampions leaguefantacalciopodcaststatistiche
tmw / napoli / Serie A
Napoli, tanto tuonò che piovve: Conte, il contrasto con lo spogliatoio e la scossa mediaticaTUTTO mercato WEB
© foto di Federico De Luca 2025
Oggi alle 08:45Serie A
di Pierpaolo Matrone

Napoli, tanto tuonò che piovve: Conte, il contrasto con lo spogliatoio e la scossa mediatica

Ore frenetiche in casa Napoli, dove alla sconfitta di Bologna è seguito un vortice di voci, tensioni e chiarimenti. Il ko del Dall’Ara ha rappresentato più di un semplice passo falso: lo sfogo pubblico di Antonio Conte, durissimo nel post-gara, ha fotografato una frattura ormai non più nascosta tra staff tecnico e gruppo squadra. Tanto tuonò che piovve. Un malumore sedimentato nel tempo e di certo non nato nell’immediato dopo-partita. Sky ha raccontato, tra le altre cose, un interessante retroscena: due settimane fa alcuni senatori avrebbero chiesto al tecnico un alleggerimento dei carichi e delle modalità di lavoro, per adattare il “metodo Conte” a una stagione carica di impegni. Dialogo aperto, disponibilità reciproca, con il tecnico che ha eliminato il ritiro pre-match ma ha chiesto in cambio intensità e risposte sul campo. La prestazione di Bologna, tra le peggiori dell’anno insieme a quella di Eindhoven, è invece stata interpretata come un tradimento a quell’accordo, inducendo Conte a cambiare tono e mettere pubblicamente la squadra di fronte alle proprie responsabilità. Ecco lo scossone mediatico. All'indomani della bufera, comunque, per mettere a tacere i tanti stridolii del social con voci finanche di dimissioni alimentate dal malessere interno, è intervenuto subito Aurelio De Laurentiis. Con un messaggio secco su X, il presidente ha blindato il suo allenatore, ribadendo “sintonia speciale” e orgoglio nel lavorare con “un uomo vero” come Conte. Ora si apre una fase delicata: la sosta arriva nel momento in cui più servono riflessioni, chiarimenti e un nuovo patto interno. Napoli è chiamato a ritrovare unità e identità: al rientro non ci sarà più spazio per frizioni o alibi. Il progetto Conte non è in discussione, ma pretende risposte immediate. I prossimi giorni diranno se la scossa sarà servita.