Menu Serie ASerie BSerie CCalcio EsteroFormazioniCalendariScommessePronostici
Eventi LiveCalciomercato H24MobileNetworkRedazioneContatti
Canali Serie A atalantabolognacagliaricomocremonesefiorentinagenoahellas veronainterjuventuslazioleccemilannapoliparmapisaromasassuolotorinoudinese
Canali altre squadre ascoliavellinobaribeneventobresciacasertanacesenafrosinonelatinalivornonocerinapalermoperugiapescarapordenonepotenzaregginasalernitanasampdoriasassuoloturris
Altri canali mondiale per clubserie bserie cchampions leaguefantacalciopodcaststatistiche
tmw / napoli / Serie A
Napoli, De Laurentiis riporta serenità: fiducia in Conte. Da risolvere la tensione internaTUTTO mercato WEB
© foto di www.imagephotoagency.it
Oggi alle 08:23Serie A
di Yvonne Alessandro

Napoli, De Laurentiis riporta serenità: fiducia in Conte. Da risolvere la tensione interna

"Ai tifosi che hanno letto qualche stupidaggine dico: sono orgoglioso di avere al mio fianco, e al fianco del Napoli e dei calciatori, un uomo vero come Antonio Conte, capace di sacrificare ogni secondo della sua vita per la sua professione, con estrema generosità e dedizione. Questa è la garanzia più importante che si possa dare oggi a un club, ai calciatori e a tifosi esigenti come quelli del Napoli". Così Aurelio De Laurentiis, patron del Napoli, ha spazzato via alcune voci di rapporti incrinati tra Antonio Conte e il club in seguito alle uscite pubbliche e dirette dopo il 2-0 incassato contro il Bologna. ADL ha usato parole precise per spegnere l'incendio generato dall'indignazione del tecnico leccese, per un avvio di stagione nel complesso deludente, con cinque sconfitte stagionali incassate dai campioni d'Italia in carica. La fiducia nell'allenatore di 56 anni, ad ogni modo, non è affatto in discussione ed è stato ribadito nell'incorno a Roma tra il ds Manna e il presidente, spiega La Gazzetta dello Sport. Fiducia totale. Per via del compleanno della figlia, Conte invece rientrerà a Napoli solo in serata oggi. Prima della ripresa degli allenamenti è atteso un incrocio con il dirigente partenopeo, non v'è certezza invece con il patron del club. Eppure, resta la tensione interna dopo il duro sfogo di Conte: andranno silenziati quei malumori e musi lunghi di alcuni giocatori, mentre in generale il gruppo dovrà assumersi le proprie responsabilità per l'inizio di stagione. Senatori e nuovi arrivati.