Menu Serie ASerie BSerie CCalcio EsteroFormazioniCalendariScommessePronostici
Eventi LiveCalciomercato H24MobileNetworkRedazioneContatti
Canali Serie A atalantabolognacagliaricomocremonesefiorentinagenoahellas veronainterjuventuslazioleccemilannapoliparmapisaromasassuolotorinoudinese
Canali altre squadre ascoliavellinobaribeneventobresciacasertanacesenafrosinonelatinalivornonocerinapalermoperugiapescarapordenonepotenzaregginasalernitanasampdoriasassuoloturris
Altri canali mondiale per clubserie bserie cchampions leaguefantacalciopodcaststatistiche
tmw / parma / Settore Giovanile
Primavera, il Parma vince anche a Bologna: finisce 3-1, a segno Plicco, Tigani e Nwajei
Oggi alle 17:00Settore Giovanile
di Tommaso Rocca
per Parmalive.com

Primavera, il Parma vince anche a Bologna: finisce 3-1, a segno Plicco, Tigani e Nwajei

Domenica perfetta per il Parma: dopo la vittoria della prima squadra arrivano anche i tre punti per la formazione Primavera, che trionfa a Bologna con il risultato finale di 3-1. Tre punti che fanno volare i ducali in classifica, al termine di una partita combattuta contro un avversario ostico. Ducali subito avanti con la rete di Plicco, ma a riposo si va in parità. Poi nella ripresa il Bologna resta in dieci e spiana la strada ai crociati, che passano avanti con Tigani e la chiudono con Nwajei. Questa la cronanca del match: 

Corrent deve ridisegnare il tuo Parma, orfano di capitan Conde, aggregato in Prima Squadra. In difesa tocca quindi a Pajsar, di ritorno dal mondiale, assieme a Drobnic, con Mena e Castaldo a completare il reparto arretrato. A centrocampo assieme a Konate e a Tigani, che eredita la fascia al braccio, c'è Plicco, sceso dalla prima squadra. Davanti la novità è Avramescu, assieme ai soliti Mikolajewski e Cardinali. Nemmeno il tempo di mettersi comodi che i crociati la sbloccano: pasticcio in difesa dei padroni di casa, il pallone arriva a Plicco che da due passi a porta vuota porta avanti i ducali. Il Bologna però reagisce e si presenta con costanza in avanti, senza però creare chiare occasioni da gol. Diverse conclusioni che non trovano la porta, ma al 33' la manovra avvolgente dei padroni di casa ripaga: Toroc con il destro traccia una conclusione perfetta all'angolino, battendo l'incolpevole Astaldi. Il gol subito riattiva i crociati, che prima si riaffacciano in avanti con una conclusione alta di Mena, poi è Mikolajewski che sfiora il nuovo vantaggio, con una punizione che accarezza il palo. 

L'avvio della ripresa è combattuto, ma con poche reali occasioni se non per un tentativo aereo di Pajsar. Al 59' però l'episodio che cambia la partita: l'incontebile Cardinali sgasa, Francioli, già ammonito, lo stende e l'arbitro estrae il secondo giallo. I crociati si lanciano in avanti e Cardinali ci prova con un tiro impreciso, ma è il Bologna in dieci ad avere l'occasione del vantaggio: capitan Nesi viene lanciato verso la porta, ma è Astaldi a dire di no e salvare i ducali. Poco dopo Tigani salva su Toroc e, nel giro di qualche minuto, segna il nuovo vantaggio: magia di Balduzzi che pesca il capitano bravo a trovare la porta e fare 2-1. Il Bologna si lancia quindi in avanti in cerca del pareggio, cercando di impensierire il Parma, mentre i ducali cercano la rete del definitivo ko. A tenere a galla i padroni di casa ci pensa Franceschini, con un poderoso colpo di reni che nega il 3-1. Nulla può però poco durante il recupero sul tiro di Nwajei, che raccoglie l'assist di Cardinali e scarica in porta il pallone del 3-1. Il Parma sbanca Bologna, grande vittoria che vale tre punti pesantissimi.