 TUTTO mercato WEB
TUTTO mercato WEBLe ultime sul Parma verso il derby. La squadra di Cuesta non vince da un mese
Domenica il Bologna al Tardini, in dubbio Keita e Valeri
		(ANSA) - PARMA, 30 OTT - Il Parma archivia la sconfitta di Roma e volta pagina: domenica arriva il Bologna al Tardini e servono punti per tenersi fuori dagli ultimi tre posti, possibilmente una vittoria che manca dal 29 settembre. All'Olimpico i crociati si sono confermati squadra solida, evidenziando però le solite difficoltà in fase offensiva, pur ritrovando il gol dopo più di 360' d'astinenza.    "Con più precisione avremmo potuto ottenere il risultato" ha detto mister Cuesta a fine gara: sullo zero a zero i crociati hanno infatti fallito almeno due volte l'occasione del vantaggio. Peccato "capitale" contro l'attuale capolista che, dopo un'ora a basso ritmo, ha punito il Parma con l'uno-due letale Hermoso-Dobvik. La rete della speranza di Circati è arrivata nel finale, ancora da palla inattiva (rimessa laterale di Valenti) a dimostrazione che qualcosa davanti non funziona: i crociati non hanno ancora segnato su azione in questo campionato. L'assenza degli uomini di qualità (Oristanio e Ondrejka torneranno dopo la sosta, Valeri è da valutare) e la scarsa vena di Bernabè hanno ridotto i rifornimenti a Cutrone e Pellegrino. Le due punte lavorano tanto in copertura e arrivano stanche a concludere (raramente) in porta. Se a questo si aggiunge l'atteggiamento votato "al primo non prenderle" impostato dal tecnico spagnolo, ecco il Parma solido ma sterile di queste prime nove giornate.    Contro i giallorossi non sono mancati gli spunti positivi: la coppia Circati-Valenti funziona, l'innesto di Estevez (100 presenze in gialloblù) si conferma decisivo per dare tempi ed equilibrio al centrocampo, Sorensen è stato il migliore in campo dopo due mesi di anonimato, il subentrante Benedycazk ha dato segni di risveglio (torre-assist per la rete dell'1-1). Verso il Bologna ci sono da valutare le condizioni dei due infortunati Valeri e Keita, per entrambi saranno decisive le valutazioni della vigilia. Un eventuale ritorno del laterale sinistro potrebbe aprire la possibilità di tornare al 3-5-2 anche se il 4-4-2 schierato da Cuesta contro Como e Bologna ha convinto.    Nella terza gara in nove giorni sarà l'infermeria a fare la formazione ma la coperta è corta (soprattutto davanti) e le scelte dell'allenatore sono ridotte. (ANSA).
		
				Altre notizie
	Ultime dai canali
					 juventusAyyoub Bouaddi (LOSC) attira PSG, Real Madrid e Juventus: la nuova perla del calcio francese nel mirino dei big europei
			juventusAyyoub Bouaddi (LOSC) attira PSG, Real Madrid e Juventus: la nuova perla del calcio francese nel mirino dei big europei
					 juventusIl Barça molla Vlahovic della Juventus e punta lui?
			juventusIl Barça molla Vlahovic della Juventus e punta lui?
					 cagliariVerratti: "Il mio allenatore preferito? Zeman, senza dubbio"
			cagliariVerratti: "Il mio allenatore preferito? Zeman, senza dubbio"
					 juventusJuve-Spalletti tra certezze, possibili controindicazioni e la solita narrazione
			juventusJuve-Spalletti tra certezze, possibili controindicazioni e la solita narrazione
					 salernitanaCarlo sarà sempre nei nostri cuori, un idolo vero d'altri tempi
			salernitanaCarlo sarà sempre nei nostri cuori, un idolo vero d'altri tempi
					 fiorentinaLa società è congelata. Se salta Pioli, via anche Pradè. La Fiorentina è una cosa seria
			fiorentinaLa società è congelata. Se salta Pioli, via anche Pradè. La Fiorentina è una cosa seria
					 juventusDavid, due clamorose pretendenti per l'attaccante della Juventus
			juventusDavid, due clamorose pretendenti per l'attaccante della Juventus
					 fiorentinaLa Viola americana ha toccato il fondo
			fiorentinaLa Viola americana ha toccato il fondo
				
	Primo piano
	



















