
Alla Roma mancano i gol. Un errore costa caro con l'Inter e arriva il 2° stop in campionato
Secondo stop in questo campionato per la Roma. Ancora una volta in casa, ancora una volta per 0-1, ancora una volta giocando col falso nueve. Se però contro il Torino fu una doccia fredda, contro un'Inter che arrivava da cinque vittorie consecutive (Champions compresa) è già più prevedibile.
I giallorossi hanno pagato un primo tempo nel quale non sono mai riusciti a tirare in porta e dove un errore di lettura nell'applicazione del fuorigioco si è rivelata fatale. Per il resto bene per la reazione nel secondo tempo, tuttavia sono emersi all'Olimpico ancora una volta i problemi realizzativi. Dybala ha provato a scuotere i suoi, Dovbyk entrato a partita in corso ha sbagliato una palla gol a porta vuota. E le statistiche di queste prime 7 giornate non mentono: appena 7 reti segnate, che hanno sì portato 15 punti grazie anche a una difesa che si è rivelata quasi sempre ermetica. Il gol subito da Bonny contro l'Inter è stato solo il terzo di questo campionato.
Da salvare pertanto il secondo tempo giocato e alcune individualità: Kone si conferma padrone del centrocampo, Dybala è tornato e Wesley si è ben disimpegnato a sinistra. Male invece N'Dicka e Svilar non irreprensibile in occasione del gol subito. "Ci sono sconfitte che ti lasciano qualcosa a livello di convinzione" ha dichiarato a fine gara Gian Piero Gasperini, che ha visto il lato positivo di questa sconfitta. La Roma resta al comando della classifica, se pur in coabitazione di Napoli e Inter. E ci resterà nel caso il Milan non dovesse battere la Fiorentina. Ora testa all'Europa League dove ad attendere i giallorossi all'Olimpico ci saranno i cechi del Viktoria Plzen. Partita che sarà l'occasione anche per riscattare il ko subito contro il Lille. Poi di nuovo campionato, con la trasferta di Reggio Emilia contro il Sassuolo.
Altre notizie
Ultime dai canali








Primo piano