
1 ottobre 2000, inizia il campionato. Campione uscente la Lazio, vincerà la Roma
L'1 ottobre del 2000 inizia il campionato della Roma. La squadra di Franco Sensi è allenata da Fabio Capello. L'idea del presidente era quella di dare una squadra talmente forte "che anche un asino potrà allenarla", ma non è decisamente questo il caso. Nel pomeriggio dell'Olimpico l'avversario è il Bologna di Francesco Guidolin, che ha fra le proprie fila Lima e Tonetto - che poi vestiranno il giallorosso - oltre al Jardinero Julio Cruz e a un Signori che rimarrà solamente in panchina.
A sbloccare la partita, al quarantacinquesimo, ci ha pensato il solito Francesco Totti. "Non abbiamo giocato una grande partita - spiegherà nel post partita - ma stavolta il successo era un obiettivo imperdibile. Siamo andati in campo un po' intimoriti dopo le contestazioni, ma pian piano ci siamo ripresi. Nel secondo tempo però abbiamo legittimato una vittoria tutto sommato meritata". Sarà il primo mattone di una corsa straordinaria, terminata nel giugno nella sfida Scudetto contro il Parma.
ROMA
Antonioli; Zebina (73’ Rinaldi), Samuel, Zago; Cafù, Assunçao (46’ Tommasi), Zanetti 6,5, Candela 5,5; Totti, Delvecchio (89’ Guigou), Batistuta.
A disposizione: Lupatelli, Aldair, Montella, Balbo.
Allenatore: Capello
BOLOGNA
Pagliuca; Castellini, Bia, Dal Canto; Brioschi, Olive, Lima, Tonetto (83’ Galli); Locatelli, Oliveira, Cruz (73’ Binotto).
A disposizione: Roccati, Falcone, Goretti, Signori, Cipriani.
Allenatore: Guidolin.
Altre notizie
Ultime dai canali








Primo piano