Menu Serie ASerie BSerie CCalcio EsteroFormazioniCalendariScommessePronostici
Eventi LiveCalciomercato H24MobileNetworkRedazioneContatti
Canali Serie A atalantabolognacagliaricomocremonesefiorentinagenoahellas veronainterjuventuslazioleccemilannapoliparmapisaromasassuolotorinoudinese
Canali altre squadre ascoliavellinobaribeneventobresciacasertanacesenafrosinonelatinalivornonocerinapalermoperugiapescarapordenonepotenzaregginasalernitanasampdoriasassuoloturris
Altri canali mondiale per clubserie bserie cchampions leaguefantacalciopodcaststatistiche
tmw / roma / Calcio estero
Traguardo importante per Marquinhos: stasera raggiungerà le 500 presenze col PSGTUTTO mercato WEB
© foto di www.imagephotoagency.it
Oggi alle 14:56Calcio estero
di Michele Pavese

Traguardo importante per Marquinhos: stasera raggiungerà le 500 presenze col PSG

Stasera Marquinhos raggiungerà un traguardo raro nel calcio moderno: 500 presenze con lo stesso club, in occasione della sfida di Champions contro il Tottenham. Solo Steve Mandanda (613 match con il Marsiglia) e Nicolas Seube (520 con il Caen) hanno fatto meglio in Francia nel XXI secolo. "Raggiungere questo numero in un club di alto livello è sempre più raro", osserva Zoumana Camara, ex compagno e ora allenatore. "Marquinhos è sinonimo di professionalità, lealtà e impegno". Arrivato a Parigi a 19 anni dalla Roma, inizialmente impiegato anche come terzino, il brasiliano ha conquistato gradualmente il ruolo di pilastro della difesa: "La sua crescita è stata naturale", racconta Camara. "Velocità, capacità aeree, gestione del pallone e duelli uno contro uno lo rendono completo". Jean-Marc Pilorget, storico recordman di presenze, sottolinea: "È intelligente, determinato e ha carattere. Si è innamorato del PSG e della città". Capitano dal 2020 dopo Thiago Silva, Marquinhos guida per esempio più che a parole. Camara evidenzia: "È un leader esemplare: disciplina, lavoro quotidiano e comportamento in campo parlano più di mille discorsi". Il difensore ha attraversato tutte le fasi della proprietà qatariota, dai fallimenti europei fino alla storica vittoria della Champions. "Non c’è una partita singola che lo definisca", aggiunge Camara. "È sempre costante, e la sua presenza è fondamentale per la squadra".