Menu Serie ASerie BSerie CCalcio EsteroCalendariScommessePronostici
Eventi LiveCalciomercato H24MobileNetworkRedazioneContatti
Canali Serie A atalantabolognacagliaricomocremonesefiorentinagenoahellas veronainterjuventuslazioleccemilannapoliparmapisaromasassuolotorinoudinese
Canali altre squadre ascoliavellinobaribeneventobresciacasertanacesenafrosinonelatinalivornonocerinapalermoperugiapescarapordenonepotenzaregginasalernitanasampdoriasassuoloturris
Altri canali mondiale per clubserie bserie cchampions leaguefantacalciopodcaststatistiche
tmw / roma / Primo piano
Nikola Krstovic, da riserva naturale di Dovbyk a possibile sostitutoTUTTO mercato WEB
© foto di www.imagephotoagency.it
Oggi alle 14:56Primo piano
di Maurizio Rasa
per Vocegiallorossa.it

Nikola Krstovic, da riserva naturale di Dovbyk a possibile sostituto

Ascolta il podcast
tmwradio /
00:00
/
00:00

Arrivati a metà agosto la Roma ha ancora un grosso nodo da sciogliere per quanto riguarda il reparto offensivo della squadra: continuare a puntare su Dovbyk o scegliere di virare su altre soluzioni? L’ucraino ha espresso la volontà di giocarsi le sue carte con Gasperini, ma la società ha deciso che, in caso di offerte ritenute congrue, il numero 9 giallorosso potrebbe anche partire.

DA RISERVA A SOSTITUTO – Uno dei nomi che si segue con più insistenza in caso di partenza di Dovbyk è quello di Nikola Krstovic, attaccante classe 2000 in forza al Lecce. Il suo profilo gira da tempo negli uffici della società giallorossa tanto che già a marzo si parlava di un suo possibile arrivo nella Capitale, ma con altre prospettive. Krstovic, infatti, era stato sondato come riserva naturale di Dovbyk dato il loro modo di giocare e le loro caratteristiche molto simili. Come l’ucraino, il numero 9 pugliese fa della fisicità un suo punto di forza, come anche il colpo di testa, la capacità di riempire l’area da solo e il riuscire a giocare con i compagni spalle alla porta grazie a un ottimo lavoro di sponda. Arrivati alla metà di agosto, però, le prospettive sono cambiate: l’ucraino non convince a pieno e Gasperini apprezza non poco il montenegrino, tanto che aveva provato anche a portarlo a Bergamo ai tempi dell’Atalanta. Nel caso in cui dovesse arrivare Krstovic a Roma si giocherebbe il posto da titolare con Ferguson, se non addirittura, in determinate situazioni, condividere il reparto riuscendo a giocare insieme.

NUMERI A CONFRONTO – Dovbyk arriva da una stagione tutto sommato positiva: 17 gol realizzati in 45 partite, suddivisi in: 12 gol in Serie A, 2 in Europa League e 3 in Coppa Italia, più 4 assist da aggiungere al totale. Anche Krstovic è reduce da una buona stagione, la sua migliore in questi due anni in Serie A: 12 gol realizzati in 38 partite totali, di cui 11 in Serie A e uno nell’unica presenza registrata in Coppa Italia. A questi gol vanno poi aggiunti anche 5 assist. Numeri importanti per il montenegrino che hanno aiutato parecchio i giallorossi a salvarsi nella scorsa stagione.

LA TRATTATIVA – Il Lecce per il suo attaccante chiede una cifra che si aggira intorno ai 30-35 milioni, ma la Roma, forte di avere già un accordo con il giocatore, nel caso in cui Dovbyk dovesse realmente partire, proverà ad abbassare le richieste della squadra pugliese, trattando su un prezzo minore. Sta di fatto che la maggior parte dei soldi che arriverebbero da un’eventuale cessione del numero 9 ucraino andrebbero subito reinvestiti nel numero 9 del Lecce.