
L'arbitro - Con Massa la Roma non vince da novembre 2022, 2-1 proprio contro l'Inter. Meraviglia al VAR
Sarà Davide Massa a dirigere Roma-Inter, gara valida per la 7ª giornata di Serie A 2024/25, in programma sabato 18 ottobre alle ore 20:45 allo Stadio Olimpico di Roma.
I PRECEDENTI IN SERIE A CON LA ROMA - I giallorossi sono la squadra più diretta da Massa in Serie A, sono infatti 31 le gare arbitrate dal fischietto di Imperia. Si può definire favorevole il bilancio per la squadra capitolina: 10 vittorie e 12 pareggi e 9 sconfitte. L’ultima direzione risale al 24 novembre 2024 con Napoli-Roma terminata 1-0 in favore degli azzurri.
L'ultima vittoria con Massa risale al primo novembre 2022, proprio in occasione di Inter-Roma, partita vinta dai giallorossi 2-1 in rimonta grazie alle reti di Dybala e Smalling.
Disciplinare con la Roma: 84 cartellini gialli e 5 espulsioni, 2 dirette e 3 per somma di ammonizioni. Sono due i rigori concessi a favore (1 segnato e uno sbagliato), 3 contro.
I PRECEDENTI IN SERIE A CON L'INTER - Massa ha diretto l'Inter in 27 occasioni in Serie A, con un bilancio estremamente positivo: 19 vittorie, 4 pareggi e 4 sconfitte. L'ultimo precedente è la vittoria in favore dei nerazzurri contro il Como per 2-0.
Disciplinare con l'Inter: 64 cartellini gialli e 2 esplusioni entrambe per somma di ammonizioni. 5 rigori a favore e 1 contro.
Francesco Meraviglia sarà al VAR, alla sua 10ª apparizione con la Roma in questo ruolo in Serie A. Lo score vede 1 vittoria, 5 pareggi e 4 sconfitte per i giallorossi, con 0 rigori a favore e 1 contro.
Questi gli episodi da moviola dell'ultima direzione Pisa-Roma, tratti dalla nostra rubrica:
SECONDO TEMPO
61' - Matias Soulé segna il gol del 2-0, ma dopo la revisione VAR Collu annuncia: “A seguito di revisione, il calciatore numero 18 della Roma segna con immediatezza con un fallo di mano. Decisione finale: revoca della rete". Effettivamente, il numero 18 ferma il pallone con il palmo di una mano, la decisione è corretta. L'arbitro non è stato richiamato all'on field review perché l'episodio non richiedeva un giudizio soggettivo, ma solo la certificazione da parte del VAR che il tocco di braccio fosse effettivamente avvenuto.
53' - Soulé chiede un calcio di rigore per un fallo di mano di Canestrelli, che lascia largo il braccio sul tocco del 18 destinato a centro area. Il VAR non ritiene di dover richiamare Collu all'on field review: errore abbastanza evidente del team arbitrale, era calcio di rigore per la Roma.
50' - Lusuardi mette una mano sulla spalla di Wesley, che va giù troppo facilmente: non è rigore per la Roma.






