Menu Serie ASerie BSerie CCalcio EsteroFormazioniCalendariScommessePronostici
Eventi LiveCalciomercato H24MobileNetworkRedazioneContatti
Canali Serie A atalantabolognacagliaricomocremonesefiorentinagenoahellas veronainterjuventuslazioleccemilannapoliparmapisaromasassuolotorinoudinese
Canali altre squadre ascoliavellinobaribeneventobresciacasertanacesenafrosinonelatinalivornonocerinapalermoperugiapescarapordenonepotenzaregginasalernitanasampdoriasassuoloturris
Altri canali mondiale per clubserie bserie cchampions leaguefantacalciopodcaststatistiche
tmw / salernitana / Serie C
La Top 11 del Girone C di Serie C: Novella, cuore granata che giganteggia all'ArechiTUTTO mercato WEB
Mattia Novella
© foto di Carlo Giacomazza/TuttoSalernitana.com
Oggi alle 07:10Serie C
di Luca Esposito

La Top 11 del Girone C di Serie C: Novella, cuore granata che giganteggia all'Arechi

E’ andata in archivio la 15^ giornata nel Girone C di Serie C. Questi i risultati: Audace Cerignola-Crotone 2-0 Giugliano-Casarano 1-3 Siracusa-Team Altamura 1-1 Sorrento-Casertana 0-1 Trapani-Foggia 3-1 Monopoli-Picerno 0-2 Cavese-Atalanta U 23 2-2 Catania-Latina 1-0 Cosenza-Benevento 1-1 Salernitana-Potenza 1-1 Di seguito la TOP 11 di TuttoMercatoWeb.com che opta per il 4-3-3: Donnarumma (Salernitana): a fine primo tempo ci vuole un suo grande intervento per evitare lo svantaggio granata, nella ripresa concede il bis con un altro riflesso prodigioso. Per leadership, esperienza e qualità si conferma uno dei portieri più affidabili della categoria. Novella (Potenza): non gli tremano le gambe in quello stadio - l'Arechi - che è stato una seconda casa per anni. Lui che è tifoso della Salernitana e che è cresciuto nel settore giovanile granata prima del passaggio alla Lazio. Prova da calciatore vero, sulla fascia è quasi insuperabile. Un rimpianto per i sostenitori di casa? Di Gennaro (Catania): senza Ierardi, il miglior difensore del girone C, la retroguardia etnea continua a essere imperforabile tra le mura amiche. 0 gol subiti, un dato incredibile che certifica il buon lavoro della società e della dirigenza in sede di mercato. Super prestazione da parte sua, impeccabile in marcatura su Parigi. Poli (Altamura): cross di Lepore e colpo di testa vincente del difensore, abile a sbloccare lo scontro diretto col Siracusa. A tempo quasi scaduto è arrivata la beffa, proprio come contro la Salernitana sette giorni prima. Ma niente cancella la prova di spessore del difensore biancorosso. Gega (Casarano): primo gol tra i professionisti per un calciatore che sta disputando davvero un buon campionato. Al di là delle polemiche arbitrali da parte del Giugliano, bisogna rimarcare l'efficacia degli schemi dei pugliesi sulle palle inattive. Bravo lui ad approfittarne per la rete del provvisorio 0-1. Kouan (Cosenza): ma come è possibile che gli addetti ai lavori abbiano sottovalutato i rossoblu in chiave promozione diretta? Un organico certamente non inferiore alle dirette concorrenti, composto da tanti calciatori di B. Lui è uno di questi e il gol del pareggio conferma quanto sia forte la rosa allenata da Buscè. Un tuttocampista che morde le caviglie agli avversari e che, allo stesso tempo, non a mancare un prezioso apporto in zona offensiva. Di Noia (Trapani): il classico giocatore di categoria al quale aggrapparsi nei momenti più delicati di una stagione. I granata siciliani, dopo la sconfitta di Potenza, avevano bisogno di una vittoria per allontanarsi dalle zone calde della classifica e il 3-1 sul Foggia consente di guardare al futuro con un minimo di serenità in più. Lui è stato tra i protagonisti assoluti. Proia (Casertana): sovrapposizione vincente di Liotti e "scarico" all'indietro per il centrocampista, come sempre bravissimo nei movimenti senza palla. Del Sorbo non può nulla, ma che dormita della retroguardia del Sorrento. Vavassori (Atalanta U23): davvero una bella partita al Simonetta Lamberti tra i ragazzi terribili di Bocchetti e una Cavese rivitalizzata e che, da un mese e mezzo, sta sorprendendo tutti per gioco e risultati. Ci pensa lui a segnare una bella rete nel momento di maggiore sofferenza. Cecchino infallibile, destinato a categorie superiori. Schimmenti (Potenza): dopo un'ora di grande sofferenza, la squadra di De Giorgio gela l'Arechi con un inserimento perfetto dell'attaccante, bravo a eludere la marcatura di Golemic e a piazzarla sul palo lontano. Nel finale mette ancora i brividi al popolo granata e, per poco, non scappa il colpaccio a Salerno. Abreu (Picerno): evidentemente le parole della dirigenza hanno toccato nell'orgoglio una squadra in caduta libera. Lo sfogo della società dopo le ultime sconfitte ha sortito l'effetto sperato, visto che la formazione di Bertotto sbanca Monopoli e si rilancia in chiave salvezza. E' lui a segnare una doppietta, prima con colpo di testa perfetto su assist di Cardoni e poi con una conclusione da distanza ravvicinata favorita da un errore di Ronco. Antonio Buscè (Cosenza): a Rimini ha vinto la coppa Italia di categoria, qualificandosi ai playoff con pieno merito. A Cosenza è riuscito a creare un gruppo solido, isolandolo dalle problematiche ambientali e societarie. Bel gioco o risultati? Lui riesce ad abbinare entrambe le cose. Per la promozione diretta ci sono anche i rossoblu.