Menu Serie ASerie BSerie CCalcio EsteroFormazioniCalendariScommessePronostici
Eventi LiveCalciomercato H24MobileNetworkRedazioneContatti
Canali Serie A atalantabolognacagliaricomocremonesefiorentinagenoahellas veronainterjuventuslazioleccemilannapoliparmapisaromasassuolotorinoudinese
Canali altre squadre ascoliavellinobaribeneventobresciacasertanacesenafrosinonelatinalivornonocerinapalermoperugiapescarapordenonepotenzaregginasalernitanasampdoriasassuoloturris
Altri canali mondiale per clubserie bserie cchampions leaguefantacalciopodcaststatistiche
tmw / salernitana / Editoriale
Punto guadagnato o due punti persi? Si rischia di depotenziare Ferraris! Società, visto che spettacolo questi tifosi?TUTTO mercato WEB
Oggi alle 00:00Editoriale
di Luca Esposito
per Tuttosalernitana.com

Punto guadagnato o due punti persi? Si rischia di depotenziare Ferraris! Società, visto che spettacolo questi tifosi?

Punto guadagnato o due punti persi? Stando ai risultati di Catania, Benevento e Cosenza (tre segni X su tre), è evidente che un po' di rammarico ci sia. Il Latina, per quanto volenteroso e ben organizzato (soprattutto nel primo tempo), non era avversario insormontabile e la Salernitana ha regalato il primo tempo schierandosi in modo confusionario e con gli attaccanti fortemente penalizzati. Liguori era un pesce fuor d'acqua, a Inglese non sono arrivati cross dalle fasce e Ferraris non può giocare così lontano dalla porta. Ricordiamo che, da seconda punta, aveva realizzato tre reti risultando imprendibile per tutte le difese avversarie, prima di una  scelta tattica che garantisce maggior equilibrio ma che depotenzia un talento naturale.

Non a caso, nella ripresa, con Achik in posizione più avanzata e un secondo attaccante fisicamente forte c'è stata una evoluzione sotto il profilo del gioco, con due occasioni che Ferrari ha clamorosamente fallito, la sforbiciata di Villa, un tiro ancora di Ferrari a lato di poco e un paio di conclusioni dalla distanza di Knezovic disinnescate dal portiere. Niente di eclatante, sia chiaro. Anzi, un passo indietro rispetto alle precedenti gare e un dato che parla di appena una rete realizzata nelle ultime tre trasferte. Quella di Capomaggio a Monopoli.

A proposito di Capomaggio, per quanto lento si conferma un elemento insostituibile nello scacchiere tattico di mister Raffaele che, oggi, ha dimostrato di avere ragione su Tascone (in costante crescita) e di avere la personalità per sostituire Varone (che malissimo non aveva fatto) con un giovane prodotto del vivaio come Di Vico, cui impatto è stato senza dubbio positivo. Un po' più di titubanza, invece, quando si tratta di sostituire Inglese, rimasto in campo fino alla fine pur essendo palesemente in giornata no. Da qui un'altra riflessione: oltre a un difensore centrale rapido, un esterno di destra e almeno un centrocampista, può essere utile prendere anche un attaccante a gennaio visto che ci avviamo verso la fine del girone d'andata e non si va oltre i 4 gol di Inglese? 

Guardiamo però anche il bicchiere mezzo pieno. La Salernitana resta prima da sola con 26 punti, ha pareggiato su un campo dove il Benevento ha perso, non ha preso gol, ha disputato un discreto secondo tempo e ha messo in mostra un Matino mai così incisivo e concentrato pur al termine di una settimana complicata sul piano personale. Segnale evidente di un gruppo formato da ragazzi seri, che tengono alla maglia e che hanno dato ampia disponibilità. E ora sotto col Crotone, in attesa che la società ringrazi pubblicamente le 2600 persone che hanno raggiunto Latina. Non a chiacchiere, ma con investimenti concreti.