Menu Serie ASerie BSerie CCalcio EsteroFormazioniCalendari
Eventi LiveCalciomercato H24MobileNetworkRedazioneContatti
Canali Serie A atalantabolognacagliariempolifiorentinafrosinonegenoahellas veronainterjuventuslazioleccemilanmonzanapoliromasalernitanasassuolotorinoudinese
Canali altre squadre alessandriaascoliavellinobaribeneventobresciacasertanacesenalatinalivornonocerinapalermoparmaperugiapescarapordenonepotenzaregginasampdoriaternanaturrisvenezia
Altri canali serie bserie cchampions leaguefantacalcionazionalipodcaststatistichestazione di sosta
tmw / sassuolo / Non solo Sasol
Laser sui giocatori del Sassuolo: annullata la multa al Napoli. Il motivoTUTTOmercatoWEB.com
© foto di www.imagephotoagency.it
giovedì 21 settembre 2023, 20:00Non solo Sasol
di Redazione SN
per Sassuolonews.net

Laser sui giocatori del Sassuolo: annullata la multa al Napoli. Il motivo

Annullata la sanzione da 10mila euro del Giudice Sportivo per il laser usato dai tifosi nel corso della sfida tra Napoli e Sassuolo

Annullata la sanzione di 10mila euro per il laser usato sui giocatori neroverdi in Napoli-Sassuolo e che era stata inflitta al club azzurro dopo la gara della seconda giornata di campionato andata in scena allo stadio Maradona. La Corte Sportiva d’Appello nazionale ha riconosciuto la diligenza del Napoli nell’individuazione del tifoso responsabile ed è arrivata dunque una sentenza innovativa sulla responsabilità oggettiva, che può fare giurisprudenza.

SCELTI DA SASSUOLONEWS:

Carnevali: "Berardi-Juve a gennaio, mai escluderlo. Dispiaciuto per Magnanelli"

Pedersen: "Sassuolo club migliore per me. Juve, Thorstvedt, Feyenoord, Norvegia: dico tutto"

Sassuolo Juventus biglietti: si va verso il pienone al Mapei Stadium

Nessuna responsabilità oggettiva, dunque, e nessuna ammenda, a carico del Club azzurro, atteso che la Corte sportiva ha escluso ogni coinvolgimento del Napoli grazie all'attività preventiva e repressiva svolta dalla società, in collaborazione con le Forze dell'Ordine, che ha consentito la tempestiva identificazione del responsabile. Un precedente giurisprudenziale importante secondo cui il principio della responsabilità oggettiva per comportamenti dei propri sostenitori - da sempre invalicabile caposaldo della giustizia sportiva - può essere superato dalla diligenza dei club nell'esecuzione di attività di prevenzione e contrasto alla violenza negli stadi. Il Napoli era difeso dall'avvocato Grassani.