Menu Serie ASerie BSerie CCalcio EsteroFormazioniCalendariScommessePronostici
Eventi LiveCalciomercato H24MobileNetworkRedazioneContatti
Canali Serie A atalantabolognacagliaricomoempolifiorentinagenoahellas veronainterjuventuslazioleccemilanmonzanapoliparmaromatorinoudinesevenezia
Canali altre squadre ascoliavellinobaribeneventobresciacasertanacesenafrosinonelatinalivornonocerinapalermoperugiapescarapordenonepotenzaregginasalernitanasampdoriasassuoloturris
Altri canali euro 2024serie bserie cchampions leaguefantacalciopodcaststatistiche
tmw / sassuolo / Serie A
Mercato no stop - Indiscrezioni, trattative e retroscena del 17 settembreTUTTO mercato WEB
© foto di www.imagephotoagency.it
lunedì 18 settembre 2023, 01:00Serie A
di Alessio Alaimo

Mercato no stop - Indiscrezioni, trattative e retroscena del 17 settembre

NO AL PSG PER L’INTER, THURAM NERAZZURRO (CHE DICE AL MILAN). SALERNITANA, RIENTRA IL CASO DIA -

Gran momento per Marcus Thuram, in gol con l'Inter nelle ultime due partite di campionato. L'attaccante francese è stato il primo colpo estivo nerazzurro, tra l'altro acquistato a parametro zero. E, secondo quanto riportato da Relevo, anche battendo una foltissima concorrenza. Sulle tracce dell'attaccante ex Borussia Moenchengladbach era stato seguito anche dal Paris Saint-Germain. Tuttavia il figlio d'arte ha detto no ai parigini: avrebbe detto sì solo in caso di arrivo in panchina di Julian Nagelsmann, mentre con l'approdo di Luis Enrique ha preferito declinare.

L'Inter ha inoltre anticipato la concorrenza del Milan anche grazie all'addio di Edin Dzeko al Fenerbahçe, che ha permesso ai nerazzurri di offrire al calciatore l'ingaggio già promesso due anni fa, quando c'erano stati i primissimi contatti tra le parti.
Che possa trovare una volta per tutte la parola fine il caso attorno a Boulaye Dia? Così potrebbe essere. L'attaccante senegalese della Salernitana è ormai protagonista di una vicenda di mercato che vede il suo inizio negli ultimi giorni della sessione estiva e il suo apice nella sosta per le nazionali, durante la quale inizialmente Dia non aveva rispettato il programma di rientro a Salerno.

La situazione sembrerebbe però adesso tornata nei ranghi della normalità e del sereno, con il centravanti che ha fatto il suo arrivo nel capoluogo campano nella mattinata di ieri, pronto a sottoporsi a tutti gli accertamenti del caso propedeutici al successivo rientro in squadra dell'attaccante, terzo miglior marcatore nell'ultima edizione della Serie A.
Nel suo intervento a DAZN prima della sfida contro il Lecce, l'amministratore delegato del Monza Adriano Galliani ha risposto anche ad una domanda sul possibile interessamento per il Papu Gomez, giocatore svincolato dopo la fine dell'avventura al Siviglia: “Siamo 28 giocatori, 24 di movimento, sicuramente fino a gennaio restiamo così. Non siamo sul mercato degli svincolati", ha ammesso Galliani.
LIONE, IL GIORNO DI FABIO GROSSO. BARCELLONA SU GUIDO RODRIGUEZ -
In attesa di accogliere Fabio Grosso, il quale sarà presentato come nuovo allenatore nella giornata di oggi (ieri in tribuna ad assistere al match), l'Olympique Lione comincia a muovere la classifica. Non basta ancora, perché con il Le Havre al Parc OL è lecito aspettarsi di più, ma almeno arriva il secondo punto in campionato. Finisce 0-0. Da oggi comincia una nuova era.

E' sempre calciomercato. Anche quando non si è in sessione, si studia, si ragiona, si programma. Il Barcellona lo sta già facendo, come tutti i grandi club. E per l'estate prossimo, come confermato da diversi media spagnoli, ha puntato il mirino su Guido Rodriguez per potenziare il centrocampo di Xavi.


Il centrocampista argentino, campione del mondo con la nazionale di Lionel Scaloni, è uno dei pilastri del Real Betis, ma la trattativa per il rinnovo non sarebbe ancora decollata. Il suo contratto scade tra meno di un anno, a giugno 2024, e se non si arriverà a un accordo potrebbe andare via a parametro zero. A quel punto per il Barcellona potrebbe essere tutto facile.
Un inizio di stagione complicato per Matthijs De Ligt, che con il Bayern Monaco di Thomas Tuchel sta trovando poco spazio in campo. E della situazione del centrale olandese, ai microfoni della BILD, ha parlato il direttore sportivo del Bayern, Christoph Freund, che ha ribadito fiducia nell'ex difensore della Juventus.

"Matthjis è un giocatore davvero importante per la squadra", ha detto. "Abbiamo tre difensori centrali di livello mondiale, avremo bisogno di tutti. Ovviamente la situazione non è facile per lui in questo momento, ma sono convinto che nei prossimi mesi giocherà molte partita. In allenamento dà sempre il massimo", ha concluso.

Vincenzo Montella può diventare il nuovo commissario tecnico della Turchia. L'ex allenatore dell'Adana Demirspor ha avviato i contatti con la Federazione, al momento resta uno dei candidati principali per la panchina della nazionale impegnata ad ottobre contro Croazia e Lettonia.

Al momento Calhanoglu e compagni sono in prima posizione a quota 10 punti, al pari coi croati, ma la situazione nel Gruppo D (valido per le qualificazioni ad Euro 2024) è ancora in bilico.