Menu Serie ASerie BSerie CCalcio EsteroFormazioniCalendariScommessePronostici
Eventi LiveCalciomercato H24MobileNetworkRedazioneContatti
Canali Serie A atalantabolognacagliaricomoempolifiorentinagenoahellas veronainterjuventuslazioleccemilanmonzanapoliparmaromatorinoudinesevenezia
Canali altre squadre ascoliavellinobaribeneventobresciacasertanacesenafrosinonelatinalivornonocerinapalermoperugiapescarapordenonepotenzaregginasalernitanasampdoriasassuoloturris
Altri canali euro 2024serie bserie cchampions leaguefantacalciopodcaststatistiche

FOCUS TMW - Bilancio Milan in attivo dopo 17 anni: nel 2006 fatturato uguale a quello del 2022

FOCUS TMW - Bilancio Milan in attivo dopo 17 anni: nel 2006 fatturato uguale a quello del 2022TUTTO mercato WEB
© foto di www.imagephotoagency.it
giovedì 28 settembre 2023, 14:25Serie A
di Andrea Losapio

Il CdA del Milan ieri ha chiuso il bilancio con un utile di 6 milioni di euro. Un grande risultato considerando che i rossoneri ritornano in area attiva dopo 17 anni. Nel 2006 il risultato prodotto era un più due milioni, con un fatturato di 293, un record per i tempi. Il problema principale è che da allora, fino al 2022, sono arrivati solamente passivi - anche di un certo peso, soprattutto con il Covid - e soprattutto che il fatturato non è mai cresciuto. Per capirci: l'anno precedente il Real Madrid aveva raggiunto ricavi da 275,7 milioni, lo United - primo per gli otto anni precedenti - si fermava a 246,4 milioni e i rossoneri terzi a 234 davanti alla Juventus.

Nella top ten dei club più ricchi c'era anche l'Inter con 177,2 milioni e la Roma era "solamente" undicesima con 131,8 milioni. La domanda che dovrebbe sorgere spontanea è: perché il Real Madrid nel 2022 ha fatturato circa un miliardo di euro, quadruplicando dal 2005, mentre i nostri club sono rimasti al palo? La risposta non è troppo semplice: vero che il Bernabeu porta una bella fetta di ricavi, ma la realtà è che il brand del calcio italiano non esiste più ed è in ripidissima discesa. Non è colpa di agenti o procuratori, bensì di scelte miope da parte dei dirigenti. Inter e Juventus sono cresciute, mentre il Milan non lo ha mai fatto se non nella scorsa stagione.

Una stagione quasi irripetibile, perché se è vero che sono arrivati 400 milioni di fatturato, dall'altro i premi UEFA e San Siro hanno portato grandi risultati economici. Siamo lontani, lontanissimi, come merchandising rispetto agli altri club. Però è incredibile pensare che nel 2022 il fatturato rossonero è stato di 297 milioni, solamente 4 in più rispetto al 2006.

Primo piano
TMW Radio Sport
Serie A
Serie B
Serie C
Calcio femminile