La Fiorentina non allunga in zona Champions, ma evita la sconfitta: 2-2 contro l'Udinese

Finisce 2-2 al Franchi la partita delle 18 tra Fiorentina e Udinese.
Lo 0-1 del primo tempo stretto all'Udinese
Nel pre-partita Italiano viene premiato come miglior allenatore del mese di dicembre 2023 secondo la Lega Serie A, in casa Udinese la notizia dell’avvicinamento è invece il ritorno di Samardzic tra i titolari. Sono Cioffi e i suoi ragazzi, dopo una decina di minuti di studio, ad entrare meglio nella sfida: direttamente con il gol del vantaggio, tutto opera di Lovric (che conquista la palla a inizio azione e poi va a chiuderla) con la preziosa collaborazione di Lucca a fare da pivot. A metà prima frazione capita poi a Lucca il pallone dello 0-2, ma il centravanti ospite non angola abbastanza e stavolta Terracciano fa muro. E appena prima della mezz’ora potrebbe farlo Pereyra, anche stavolta ribattuto, così come Samardzic su calcio di punizione dalla lunga distanza. La Fiorentina barcolla, non costruisce alcuna reazione e ringrazia di aver chiuso il primo tempo sotto di un solo gol.
La Fiorentina riprende due volte i friulani
Italiano prova a modificare il volto della sua Fiorentina con due cambi già all’intervallo, ma anche la prima grande chance della ripresa è per l’Udinese: serve un salvataggio del neo-entrato Faraoni, all’esordio tempo due giorni dal suo arrivo, per evitare il raddoppio di Pereyra. Al minuto 52 ecco il primo tiro in porta della Fiorentina, un tentativo da lontano di Mandragora gestito senza affanni da Okoye. Lo stesso ex Hellas suona la carica per i suoi a suon di bei cross, uno di questi impatta sulla testa di Beltran al 56’ ed è 1-1. La partita gira? Sì, ma di nuovo per l’Udinese che con Thauvin rimette il muso avanti. Non è ancora finita, però, perché la Fiorentina si aggrappa al carattere e a un episodio: mani di Ferreira in area, il VAR Irrati richiama l’arbitro Pairetto che concede rigore. Lo batte Nzola, 2-2. E nel recupero i viola avrebbero pure il pallone del definitivo sorpasso, con Bonaventura che però sbatte sul palo. Alla fine è un punto per uno: prezioso per l'Udinese, dolceamaro per la Fiorentina.
