Menu Serie ASerie BSerie CCalcio EsteroFormazioniCalendariScommessePronostici
Eventi LiveCalciomercato H24MobileNetworkRedazioneContatti
Canali Serie A atalantabolognacagliaricomoempolifiorentinagenoahellas veronainterjuventuslazioleccemilanmonzanapoliparmaromatorinoudinesevenezia
Canali altre squadre ascoliavellinobaribeneventobresciacasertanacesenafrosinonelatinalivornonocerinapalermoperugiapescarapordenonepotenzaregginasalernitanasampdoriasassuoloturris
Altri canali euro 2024serie bserie cchampions leaguefantacalcionazionalipodcaststatistichestazione di sosta

Sampdoria, l'effetto Evani non c'è stato: ora ci si aggrappa ai tifosi per evitare la C

Sampdoria, l'effetto Evani non c'è stato: ora ci si aggrappa ai tifosi per evitare la CTUTTO mercato WEB
© foto di Federico Serra
Oggi alle 09:34Serie B
di Tommaso Maschio

In casa Sampdoria continua il momento no di un anno da dimenticare, dentro e fuori dal terreno di gioco, dove neanche l’arrivo di Chicco Evani e Attilio Lombardo in panchina, sotto l’ombrello del grande ex Roberto Mancini, è riuscito a dare la scossa a una squadra senza leader, coraggio, certezze e grinta. Così in cinque giorni, contro Salernitana in casa e Juve Stabia fuori, la formazione blucerchiata dovrà cercare di evitare l’onta di una retrocessione in Serie C che sarebbe storica visto che in 79 anni di vita mai la Sampdoria è scesa al di sotto della seconda serie della piramide calcistica italiana.

A fare il punto di una situazione drammatica è La Gazzetta dello Sport che sottolinea come i numeri non facciano ben sperare in vista di quest’impresa, una sola vittoria nelle ultime undici gare e appena otto reti segnate nello stesso periodo, anche a causa di un atteggiamento in campo che non è mai cambiato dall’inizio della stagione. “L’unico effetto dell’ennesimo cambio in panchina è stato quello (comunque importante) di anestetizzare le proteste della piazza dopo la disfatta al Picco con lo Spezia, esattamente un mese fa: in nome della Sampd’oro e del credito infinito maturato dalla squadra tricolore guidata da Boskov, a Bogliasco hanno potuto perlomeno lavorare con serenità. - si legge nell’articolo - Mossa vana si diceva, almeno finora, perché la cura non è stata trovata”.

Un disastro che parte da lontano, dal mercato estivo che pur era stato premiato dai più e che invece si è rivelato il peccato originale di questo campionato, passando poi per il repentino esonero di Andrea Pirlo - già sfiduciato in partenza – passando poi per Andrea Sottil e Leonardo Semplici, mosse che non si sono rivelate all’altezza della situazione, e poi un mercato di gennaio tanto oneroso quanto inefficace e un’altra serie di mosse che hanno destabilizzato ulteriormente lo spogliatoio. Ora la priorità è salvare il salvabile a partire dalla gara contro la Salernitana con la chiamata collettiva a una tifoseria che non ha mai fatto mancare il proprio calore.

Primo piano
TMW Radio Sport
Serie A
Serie B
Serie C
Calcio femminile