Menu Serie ASerie BSerie CCalcio EsteroFormazioniCalendariScommessePronostici
Eventi LiveCalciomercato H24MobileNetworkRedazioneContatti
Canali Serie A atalantabolognacagliaricomocremonesefiorentinagenoahellas veronainterjuventuslazioleccemilannapoliparmapisaromasassuolotorinoudinese
Canali altre squadre ascoliavellinobaribeneventobresciacasertanacesenafrosinonelatinalivornonocerinapalermoperugiapescarapordenonepotenzaregginasalernitanasampdoriasassuoloturris
Altri canali mondiale per clubserie bserie cchampions leaguefantacalciopodcaststatistiche

La mezza verità di Comolli: "Tenuti quelli che volevamo tenere. Come Vlahovic"

La mezza verità di Comolli: "Tenuti quelli che volevamo tenere. Come Vlahovic"TUTTO mercato WEB
© foto di www.imagephotoagency.it
Oggi alle 16:23Serie A
di Ivan Cardia

Bugie bianche, mezze verità, bugie tout court. Il mercato ne è pieno, e ovviamente il nuovo corso Juventus non è da meno. Per esempio, quella sfoggiata dal direttore generale bianconero Damien Comolli: “Posso dirvi che abbiamo concluso il mercato con successo, ci sentiamo più forti. Abbiamo tenuto i giocatori che volevamo tenere. Un esempio è Dusan Vlahovic, che ha delle capacità uniche per la Serie A come ha già dimostrato".

Sulla seconda parte - le qualità uniche - nessun dubbio. Il serbo le ha confermate in avvio di campionato, con due gol in altrettante apparizioni. Quanto al resto, però, che Vlahovic sia rimasto perché l’obiettivo della Vecchia Signora era quello di trattenerlo è tutto da dimostrare.

L’ex Fiorentina ha un peso a bilancio imparagonabile rispetto a quello di qualsiasi altro giocatore del campionato di Serie A. Secondo le stime del portale specializzato Calcio e Finanza, l’ultimo anno di Vlahovic in bianconero incide, tra ingaggio e costo storico, per circa 41,75 milioni di euro sui conti del club. Significa due cose: da solo, Vlahovic incide per il 17,7% sulle finanze bianconere. Ma, soprattutto, è più del doppio del peso a bilancio di Lorenzo Lucca, secondo classificato in questa classifica. Sommando il nuovo centravanti del Napoli e Lautaro Martinez (terzo in questa graduatoria e secondo in quella degli ingaggi netti) non si arriva comunque all’incidenza di Vlahovic.

Tutte ottime motivazioni per le quali la Juventus ha provato, senza riuscirvi, a salutare Dusan in questa sessione di mercato. Il Milan non ha mai affondato, altre soluzioni sono sfumate ancora prima di diventare ipotesi. Ha vinto, per ora, la strategia del serbo: salutare a parametro zero a fine stagione. Magari condita, questo sì, dai numeri possibili grazie alle sue capacità uniche.

Primo piano
TMW Radio Sport
Serie A
Serie B
Serie C
Calcio femminile