Menu Serie ASerie BSerie CCalcio EsteroFormazioniCalendariScommessePronostici
Eventi LiveCalciomercato H24MobileNetworkRedazioneContatti
Canali Serie A atalantabolognacagliaricomoempolifiorentinagenoahellas veronainterjuventuslazioleccemilanmonzanapoliparmaromatorinoudinesevenezia
Canali altre squadre ascoliavellinobaribeneventobresciacasertanacesenafrosinonelatinalivornonocerinapalermoperugiapescarapordenonepotenzaregginasalernitanasampdoriasassuoloturris
Altri canali euro 2024serie bserie cchampions leaguefantacalciopodcaststatistiche

La nuova Champions farà morire la Superlega per gentile concessione della UEFA

La nuova Champions farà morire la Superlega per gentile concessione della UEFA
© foto di www.imagephotoagency.it
venerdì 7 febbraio 2025, 09:15Serie A
di Andrea Losapio

Gli introiti della nuova Champions League sono straordinari per i club italiani. 91 milioni per l'Inter, 67 per l'Atalanta, 66 per la Juventus, 61 per il Milan. Il Bologna, con uno storico deficitario e pochi punti, alla fine se n'è trovati "soli" 34. Che è comunque il fatturato di una piccola in tutto l'anno, senza considerare eventuali plusvalenze.

Siamo di fronte a una nuova Superlega? La risposta è no. Però è chiaro che i club cercheranno di fare di tutto per giocarla e avere benefici clamorosi da questa. Certo, servirebbe una lezione di sostenibilità - data da Napoli e Atalanta, perlopiù - alle big per non far sì che i soldi vengano dilapidati in maniera sballata sul mercato, ma è chiaro che partire da più 34 ti porta a essere più sereno negli investimenti. Quando puoi raddoppiare come le altre o addirittura triplicare, ecco che sei sereno e tranquillo, potendo spendere sul mercato.

La Superlega morirà per gentile concessione della UEFA. Perché come tutti i padroni del calcio non possono perdere il monopolio. E lo fa dando più soldi ai club ma tenendo ben presente che è una minuscola parte di quello che potrebbero guadagnare senza un organismo del genere. La Superlega ha compiuto l'errore di imporsi come una competizione chiusa, per far sì che i club più ricchi siano sempre più ricchi, mentre gli altri non possano partecipare. Invece il Bologna - ma anche la Dinamo Zagabria, il Club Bruges o lo Sturm Graz - possono sognare di giocare la Champions. E la UEFA continuerà a banchettare con i proventi del pallone, tutto questo semplicemente pagando 500 milioni in più ai club.

L'anno scorso la Champions aveva ricavato 2,5 miliardi di euro. Le altre competizioni circa 1 miliardo. Cosa significa? Che in linea teorica tutti i proventi della Champions andranno ai club. Nella pratica, con due partite in più a club, più quattro club in più, ci sono 96 partite in più per diritti televisivi e il resto: totale previsto 4,4 miliardi. E tutti possono sognare.

Primo piano
TMW Radio Sport
Serie A
Serie B
Serie C
Calcio femminile