Menu Serie ASerie BSerie CCalcio EsteroCalendariScommessePronostici
Eventi LiveCalciomercato H24MobileNetworkRedazioneContatti
Canali Serie A atalantabolognacagliaricomocremonesefiorentinagenoahellas veronainterjuventuslazioleccemilannapoliparmapisaromasassuolotorinoudinese
Canali altre squadre ascoliavellinobaribeneventobresciacasertanacesenafrosinonelatinalivornonocerinapalermoperugiapescarapordenonepotenzaregginasalernitanasampdoriasassuoloturris
Altri canali mondiale per clubserie bserie cchampions leaguefantacalciopodcaststatistiche

Le pagelle dell'Hellas - Squadra scarica, si salvano soltanto in tre. Coppola si perde Vlasic

Le pagelle dell'Hellas - Squadra scarica, si salvano soltanto in tre. Coppola si perde VlasicTUTTO mercato WEB
© foto di www.imagephotoagency.it
domenica 14 maggio 2023, 14:34Serie A
di Luca Chiarini

Hellas Verona-Torino 0-1

Montipò 6,5 - Nessun intervento di rilievo nel primo tempo: il sinistro di Vlasic è un laser che trafigge tutto ciò che incontra, pensare di opporvisi è pura utopia. Nel finale è l'unico a frapporsi tra il Torino e il raddoppio: decisivo prima su Singo, e poi su Pellegri.

Magnani 5,5 - La sua gara dura ventidue minuti: un paio di sverniciate a opera di Karamoh, poi la fitta al flessore. Dal 22' Coppola 5 - Concede una libertà inconcepibile a Vlasic, che ha tutto il tempo di armare il mancino e sbloccare il match.

Hien 5,5 - Gioca in casa, quando la mette sul fisico. Però è distratto, e in qualche occasione viene infilato pure lui: ingenuo sullo stop a seguire Ricci, che grazia Montipò dopo averlo tagliato fuori in bello stile.

Dawidowicz 5,5 - Dei due braccetti, nel primo tempo, è quello che soffre leggermente meno, ma pure lui si scopre spesso vulnerabile quando il Torino aumenta i giri sull'esterno. Dal 46' Cabal 6 - Personalità. È una conferma. Meriterebbe forse maggiore considerazione?

Faraoni 5 - Di mestiere, qualche situazione pruriginosa nel primo tempo riesce a sbrogliarla. Il guaio è che quella che un tempo era la sua miglior virtù, la capacità di sfondare a ripetizione sul binario, sembra evaporata. Desaparecido. Dal 77' Depaoli s.v.

Tamèze 5 - Il primo sussulto del match reca la sua firma: doppio tentativo e destro centrale che chiama in causa Milinkovic-Savic. Di lì in poi, però, il centrocampo viene bypassato con frequenza, e lui ha la sua dose di responsabilità.

Abildgaard 5 - Zaffaroni ha trovato in lui un equilibratore, in termini di presenza fisica e capacità di garantire copertura al terzetto. Nessuna di queste doti, però, viene a galla oggi: inefficace in entrambe le fasi.

Lazovic 6 - Nelle rade occasioni in cui il Verona trova il modo di affondare in verticale c'è sempre il suo zampino. Non è una casualità. Ultimo a mollare: sfiora il pari con un destro che scheggia il legno.

Verdi 5 - Il magic moment di qualche settimana fa è un lontano ricordo. Non gli riesce quella che dovrebbe essere la sua prerogativa, cucire gioco e imbucare, e resta in panchina dopo l'intervallo. Dal 46' Duda s.v. - Sfortunatissimo: alza bandiera bianca dopo 13'. Dal 61' Braaf 5,5 - Inconcludente. E quell'errore nel finale grida vendetta...

Ngonge 5 - Incassa una fiducia più che meritata dopo l'eurogol del Via del Mare. Ma non sfrutta l'occasione: fraseggio sterile con mediani e attaccanti, nessuna conclusione pericolosa verso lo specchio.

Djuric 5 - Atteggiamento encomiabile: capita di trovarlo addirittura in difesa, in un paio di circostanze. Il terzetto granata, però, lo assorbe completamente: non graffia e fatica pure nel gioco aereo.

Marco Zaffaroni 5 - Squadra molle in avvio e incapace di ricalibrare un'inerzia mentale che viaggia continuamente nella direzione dei granata. Cambi ingiudicabili: si ritrova a gestire quattro infortuni. Il dato inedito è che rimane seduto per l'intera gara: guida solo Bocchetti, oggi.

Primo piano
TMW Radio Sport
Serie A
Serie B
Serie C
Calcio femminile