Pisa in A, Monza in B: tre anni dopo, il cerchio si chiude a parti invertite

La giornata di oggi incrocia nuovamente i destini di due squadre che tre anni fa si erano giocate l’accesso alla Serie A nella finale playoff: il Pisa conquista la promozione diretta, mentre il Monza retrocede in Serie B. Un intreccio che riporta indietro al 2022, quando furono i brianzoli a salire lasciando i toscani in lacrime.
La promozione del Pisa è arrivata aritmeticamente nonostante la sconfitta a Bari, grazie alla contemporanea caduta dello Spezia. La squadra di Filippo Inzaghi, dopo un inizio incerto, ha trovato compattezza e risultati, costruendo una rincorsa solida che l’ha portata stabilmente nelle prime posizioni. Il ritorno in A dopo 34 anni corona un percorso in cui gioco e organizzazione hanno fatto la differenza.
Diverso il cammino del Monza, che saluta la Serie A al termine di una stagione travagliata. Il pesante 0-4 interno contro l’Atalanta ha chiuso i conti, confermando una retrocessione annunciata. I biancorossi non sono mai riusciti a trovare continuità, tra cambi in panchina, scelte di mercato poco efficaci e una classifica deficitaria fin da inizio campionato: oggi solo l’ufficialità di un verdetto già noto da tempo.
L’esito del campionato richiama proprio la finale playoff di tre anni fa, a parti invertite: nel 2022 il Monza aveva ottenuto per la prima volta la A superando il Pisa. Oggi il cerchio si chiude al contrario, e a distanza: i nerazzurri toscani festeggiano il ritorno nella massima serie, mentre il Monza paga la sua crisi con la discesa in B.
