Menu Serie ASerie BSerie CCalcio EsteroFormazioniCalendariScommessePronostici
Eventi LiveCalciomercato H24MobileNetworkRedazioneContatti
Canali Serie A atalantabolognacagliaricomoempolifiorentinagenoahellas veronainterjuventuslazioleccemilanmonzanapoliparmaromatorinoudinesevenezia
Canali altre squadre ascoliavellinobaribeneventobresciacasertanacesenafrosinonelatinalivornonocerinapalermoperugiapescarapordenonepotenzaregginasalernitanasampdoriasassuoloturris
Altri canali euro 2024serie bserie cchampions leaguefantacalcionazionalipodcaststatistichestazione di sosta

Tottenham-Bodo/Glimt 3-1, le pagelle: Maddison disegna calcio, Saltnes riaccende la speranza

Tottenham-Bodo/Glimt 3-1, le pagelle: Maddison disegna calcio, Saltnes riaccende la speranzaTUTTO mercato WEB
© foto di Daniele Buffa/Image Sport
ieri alle 23:09Serie A
di Giuseppe Lenoci

Risultato finale: Tottenham-Bodo Glimt 3-1

TOTTENHAM
Vicario 6 - Spettatore non pagante nel primo tempo, se non per un brivido sul finale. Nella ripresa, subisce un gol non per colpa sua.

Pedro Porro 7 - Il lancio per Maddison vale il prezzo del biglietto. Prestazione importante, in entrambe le fasi.

Romero 6 - Non lascia respiro agli attaccanti avversari ed è abile a chiudere tutti gli spazi nella prima frazione. Nervoso nella ripresa, prende un giallo evitabile: distratto sul gol subito.

Van de Ven 6 - Colpisce con le sue qualità al centro delle due aree: difficile vincere con lui gli scontri aerei. Qualche responsabilità sul gol subito.

Udogie 6,5 - Tanta spinta del terzino con un dialogo proficuo con Richarlison: diversi i cross dell'azzurro, molto pericolosi.

Bentancur 6,5 - Giganteggia a centrocampo, aggiungendosi come palleggiatore nelle diverse sortite offensive dei suoi. Mezzo voto in meno per la leggerezza in occasione della rete subita.

Bissouma 6,5 - Tanto lavoro sporco per il mediano che cura con attenzione la fase di interdizione non permettendo il giro palla ai norvegesi.

Johnson 7 - Bastano 40 secondi all'esterno per sbloccare l'incontro con un colpo di testa che indirizza la gara.

Maddison 8 - La luce degli Spurs è il suo numero 10. Il controllo, su lancio di Pedro Porro, è da vedere e rivedere. Segna, fa segnare, difende, attacca: da clonare. Esce per infortunio. Dal 65' Kulusevski 6 - L'esterno, con un passato in Serie A, trova subito il modo di rendersi pericoloso con le sue accelerazioni. Si spegne però con il passare dei minuti.

Richarlison 6,5 - Subito protagonista della sfida con una sponda sfruttata al meglio da Johnson. Poi cerca di mostrare le sue qualità: ci riesce a sprazzi, ma tanto basta. Staffetta con Tel. Dal 46' Tel 6 - Entra bene in campo con la giusta determinazione ma i suoi pericoli sono sicuramente meno rispetto al compagno sostituito.

Solanke 6,5 - L'attaccante lavora per i compagni, spesso spalle alla porta. Vince quasi ogni duello contro i difensori, mentre sfiora il gol in più occasioni. Nella ripresa, trova la rete dal dischetto. Dal 76' Odobert sv

Ange Postecoglou 7 - Sulla graticola per gran parte della stagione, affronta la gara al meglio chiedendo ai suoi di spingere sull'acceleratore fin dai primi secondi del match. Qualificazione ipotecata, attenzione però alla trasferta tra sette giorni.

BODO/GLIMT
Haikin 6 - Compie un mezzo miracolo nel primo tempo su Bentancur. Non può nulla sui gol nella prima frazione,

Bjorkan 5 - Sulla sua fascia, si creano praterie: tanto, troppo lo spazio concesso e poca lucidità nelle scelte. Inoperoso in zona offensiva.

Nielsen 5,5 - Complicata la giornata del centrale che fatica, e non poco, a tenere le redini del pacchetto arretrato. Esce all'intervallo. Dal 45' Moe 6 - Tra la stanchezza di Solanke e l'infortunio di Maddison, il centrale deve sudare meno del compagno sostituito.

Gundersen 5 - Divorato da Solanke in ogni giocata, il difensore cede sia in velocità, sia in tutti i contrasti fisici. Gara molto complicata per lui.

Sjovold 5 - Meglio del compagno di reparto sull'altra fascia, prova per quanto possibile a mostrarsi avanti con poche, ma buone, iniziative. Nella ripresa, un suo fallo concede il rigore che tramortisce i suoi.

Saltnes 6,5 - Rispetto al doppio impegno contro la Lazio, la mezz'ala non riesce ad incidere come vorrebbe nella prima frazione. I nuovi ingressi nella ripresa gli regalano più metri e sigla il gol della speranza per i suoi.

Brunstad Fet 5 - Non buona la prova del centrocampista, mai al centro delle iniziative dei suoi e divorato dagli avversari nella metà campo. Male anche nella ripresa. Dal 76' Jensen sv

Hauge 5,5 - L'ex Milan prova a far valere le proprie qualità. Bissouma lo scherma dal punto di vista fisico, Udogie lo contiene sulla velocità. Cala nella ripresa.

Blomberg 6 - L'unico a rendersi pericoloso in una gara davvero complicata. L'unico pericolo della prima frazione porta la sua firma. Dal 76' Jensen sv

Hogh 5 - Perde la gara con i centrali inglesi. Tanta, tantissima fatica per l'attaccante che tocca pochissimi palloni nella sua gara.

Maatta 5,5 - L'esterno, oggi scelto come seconda punta, non riesce ad incidere più di tanto nell'economia di una gara che sembra segnare il termine della corsa per i norvegesi. Dal 66' Auklend 6 - Il suo ingresso regala più equilibrio al centrocampo, così da avere più metri da sfruttare per i suoi

Kjetil Knutsen 6 - Con gli uomini contati, in un campo molto complicato, fa quel che può schierando i suoi con un 4-4-2 in fase di non possesso, con Hauge poi attento ad accentrarsi. Tanta differenza tecnica tra le due rose.

Primo piano
TMW Radio Sport
Serie A
Serie B
Serie C
Calcio femminile