Menu Serie ASerie BSerie CCalcio EsteroFormazioniCalendariScommessePronostici
Eventi LiveCalciomercato H24MobileNetworkRedazioneContatti
Canali Serie A atalantabolognacagliaricomocremonesefiorentinagenoahellas veronainterjuventuslazioleccemilannapoliparmapisaromasassuolotorinoudinese
Canali altre squadre ascoliavellinobaribeneventobresciacasertanacesenafrosinonelatinalivornonocerinapalermoperugiapescarapordenonepotenzaregginasalernitanasampdoriasassuoloturris
Altri canali mondiale per clubserie bserie cchampions leaguefantacalciopodcaststatistiche
tmw / serie b / Serie B
Crotone, Longo: "A Salerno serve la prova perfetta. Dobbiamo spingere sull'acceleratore"TUTTO mercato WEB
Oggi alle 14:04Serie B
di Claudia Marrone

Crotone, Longo: "A Salerno serve la prova perfetta. Dobbiamo spingere sull'acceleratore"

Si chiuderà questa sera la 13ª giornata del campionato di Serie C, con il match del Girone C tra Salernitana e Crotone: sfida di cartello quella che si vedrà allo stadio 'Arechi' con fischio di inizio fissato alle 20:30, e con i granata chiamati a fare punteggio pieno per ritrovare la vetta della graduatoria. Ma i calabresi non sono affatto intenzionati a fare da vittima sacrificale ai campani. Come si legge sul portale ilrossoblu.it, del match ha parlato in conferenza stampa il trainer dei pitagorici, mister Emilio Longo: "Per fare punti all’Arechi serve la miglior prestazione possibile. Tutti dobbiamo dare qualcosa in più per uscire da questo momento complicato: non è stata una settimana semplice, ma la squadra ha reagito con concentrazione e voglia di riscatto. Abbiamo lavorato sui dettagli e sull’aspetto emotivo, consapevoli che questo massimo, oggi, non basta ancora. Dobbiamo continuare a spingere e restare uniti". Ma sono vietati gli alibi. Su questo è chiaro Longo: "Pensare che la situazione esterna possa incidere è errato. Siamo in una fase in cui dobbiamo solo spingere sull’acceleratore. I ragazzi sono motivati, desiderosi di mettersi alle spalle questo periodo difficile. Abbiamo dato finalmente un senso concreto alla parola ‘cattiveria’ che tanto abbiamo ripetuto”.