Menu Serie ASerie BSerie CCalcio EsteroFormazioniCalendariScommessePronostici
Eventi LiveCalciomercato H24MobileNetworkRedazioneContatti
Canali Serie A atalantabolognacagliaricomocremonesefiorentinagenoahellas veronainterjuventuslazioleccemilannapoliparmapisaromasassuolotorinoudinese
Canali altre squadre ascoliavellinobaribeneventobresciacasertanacesenafrosinonelatinalivornonocerinapalermoperugiapescarapordenonepotenzaregginasalernitanasampdoriasassuoloturris
Altri canali mondiale per clubserie bserie cchampions leaguefantacalciopodcaststatistiche
tmw / serie b / Serie B
Bari, De Laurentiis in arrivo in città. Per adesso nessuna decisione su Magalini e CasertaTUTTO mercato WEB
Oggi alle 09:34Serie B
di Luca Bargellini

Bari, De Laurentiis in arrivo in città. Per adesso nessuna decisione su Magalini e Caserta

Il Bari vive ore di totale incertezza. Dopo una giornata di voci insistenti su possibili cambi di panchina, con i nomi di D'Angelo, Longo, Vivarini e Maran circolati con insistenza, la proprietà De Laurentiis ha scelto la via del silenzio. Nessuna decisione ufficiale sul futuro di Fabio Caserta, né tantomeno su quello dei direttori Giuseppe Magalini e Valerio Di Cesare. Una non-scelta che lascia tutti sospesi. Non c'è un rinnovo di fiducia esplicito, scrive La Gazzetta dello Sport, ma nemmeno un provvedimento che metta fine alla situazione di stallo. Secondo quanto riportato, potrebbe esserci un confronto decisivo al San Nicola tra Luigi De Laurentiis e i suoi collaboratori, ma al momento tutto resta nel campo delle ipotesi. I numeri parlano chiaro: il Bari occupa il quintultimo posto in classifica (con una gara da recuperare contro la Juve Stabia), 13 gol fatti e 19 subiti. Il problema più grave per la società è, però, un altro: la disaffezione del pubblico. Rispetto alla scorsa stagione, il club ha perso 2.000 abbonati e ben 21.000 paganti nelle prime sei giornate casalinghe. La curva, intanto, ha già espresso la sua opinione. Nella notte sono comparsi striscioni all'esterno del San Nicola contro allenatore e direttore sportivo. Un segnale inequivocabile di una piazza al limite della pazienza.