Menu Serie ASerie BSerie CCalcio EsteroFormazioniCalendariScommessePronostici
Eventi LiveCalciomercato H24MobileNetworkRedazioneContatti
Canali Serie A atalantabolognacagliaricomocremonesefiorentinagenoahellas veronainterjuventuslazioleccemilannapoliparmapisaromasassuolotorinoudinese
Canali altre squadre ascoliavellinobaribeneventobresciacasertanacesenafrosinonelatinalivornonocerinapalermoperugiapescarapordenonepotenzaregginasalernitanasampdoriasassuoloturris
Altri canali mondiale per clubserie bserie cchampions leaguefantacalciopodcaststatistiche
tmw / serie b / Serie B
Padova, in stallo l'accordo Oughourlian-Figoli. Peghin resta alla finestra e cerca sociTUTTO mercato WEB
Oggi alle 13:04Serie B
di Tommaso Maschio

Padova, in stallo l'accordo Oughourlian-Figoli. Peghin resta alla finestra e cerca soci

Nella piazza di Padova si attende sempre l’evoluzione della trattativa fra l’attuale socio di maggioranza Joseph Oughourlian e l’imprenditore argentino Marcelo Figoli per la cessione del pacchetto d’azioni di proprietà del francese che significherebbe il passaggio di proprietà del club. Ma ormai da una decina di giorni si fa sempre più forte l’ipotesi di una mossa dell’attuale presidente Francesco Peghin volta all’acquisto della maggioranza delle azioni messe in vendita dal finanziere franco-armeno. Ad affiancarlo ci sarebbero degli imprenditori locali con il nome del patron di Accaierie Venete Alessandro Banzato che continua a farsi sempre più insistente come nuovo socio di Peghin. Uno scenari che, come riporta Il Mattino di Padova, riporterebbe il club in mani locali e che trova l’appoggio della tifoseria che sposa in pieno il progetto di un Padova ai padovani. Al momento però, come riporta il quotidiano, la fumata bianca fra Oughurlian e Figoli non è ancora arrivata e il fatto che il ritardo rispetto alle previsioni iniziali sia salito a un mese potrebbe significare che non è stato ancora trovato un accordo definitivo dopo quello di massima raggiunto la scorsa estate. Peghin e gli altri soci di minoranza infatti non hanno ancora ricevuto nessuna comunicazione e dunque non possono eventualmente esercitare il diritto di prelazione che permetterebbe loro di pareggiare l’offerta e rilevare le quote di maggioranza della società.