Palermo-Sudtirol 1-2, le pagelle: Blin rovina tutto, Gori glaciale su rigore

Risultato finale: Palermo-Sudtirol 1-2
PALERMO
Audero 6,5 – Primo tempo mai effettivamente impegnato. Avvio di ripresa in cui fa subito un buon intervento su un tiro ravvicinato ma il pallone che finisce sui piedi di Barreca che segna il gol dell’1-1. Altri due interventi sontuosi nel corso della ripresa, non può nulla sul rigore dell1-2.
Baniya 6 – Esce bene dalle situazioni di pressing del Sudtirol. Qualche buona iniziativa anche in avanti dove prova la conclusione dal limite dell’area.
Magnani 6 – Svetta di testa in mezzo a due avversari allontanando un pallone pericoloso. Sontuosa la giocata difensiva su Merkaj che non riesce a superarlo e provare la conclusione. Dal 82' Le Douaron S.V.
Ceccaroni 7 – L’uomo più pericoloso dei rosanero nei primi 45 minuti. Trova uno splendido gol d’esterno con la collaborazione di Pohjanpalo che lo invita al tiro con un assist al bacio. Pochi minuti dopo impegna nuovamente Adamonis con un’altra conclusione pericolosa. Dal 53' Nikolaou 5,5 – Il suo ingresso, in un momento abbastanza complicato per il Palermo, toglie un po’ di garanzie che invece dava Ceccaroni.
Di Mariano 5,5 – Attento nelle diagonali difensive dove riesce a limitare bene Belardinelli. Qualche errore in impostazione dovuto alla troppa fretta e poca precisione ma rimedia sempre recuperando il pallone. Dal 65' Pierozzi 6 – Si vede per una simulazione in area quando chiede calcio di rigore ma Santoro è ben posizionato e non glielo concede.
Gomes 6 – Si muove molto a centrocampo e cerca sempre di essere un punto di riferimento nell’impostazione di gioco. Qualche buona iniziativa personale anche in fase offensiva.
Blin 5 – Buon lavoro difensivo a supporto della retroguardia rosanero nel primo tempo. Nella ripresa butta via tutto e commette un erroraccio in fase di impostazione dal quale nasce il rigore segnato da Gori per l’1-2. Dal 82' Di Francesco S.V.
Lund 6 – Buon break a centrocampo dove riesce ad impostare qualche ripartenza pericolosa. Sfortunato sulla traversa colpita nel primo tempo che poteva portare i rosanero sul 2-0. Dal 65' Vasic 5,5 – Ingresso sostanzialmente avulso. Mai al centro del gioco e non riesce a pulire palloni sporchi nella sua zona di campo così da consentire qualche ripartenza pericolosa.
Segre 5 – Nel primo tempo è il più in ombra dei suoi. Cerca il taglio in area ma non riceve molti palloni giocabili. Anche nella ripresa la situazione non cambia, dove si vede solo per un colpo di testa pericolosa sul finale di gara.
Brunori 5,5 – Spazia per tutto il campo da inizio gara e cerca spesso di impostare lui stesso le azioni di gioco. Nella ripresa riceve pochi palloni e riesce a proporsi veramente poco.
Pohjanpalo 6,5 – Che sia un giocatore di un’altra categoria non lo scopriamo certo oggi. Dal nulla riesce a crearsi occasioni pericolose per iscriversi al tabellino marcatori. Perfetto l’assist per Ceccaroni che sigla il gol dell’1-0.
Alessio Dionisi 5 – In avvio di gara i suoi ragazzi commettono qualche sbavatura di troppo in fase di impostazione. Gioco che, dopo il gol, diventa decisamente più fluido. Blackout, invece, dopo l’intervallo. I suoi sembrano non rientrare dagli spogliatoi e subiscono il cambio d’atteggiamento degli altoatesini.
SUDTIROL
Adamonis 6 – non può nulla sul gol dell’1-0 di Ceccaroni. Bravo ad intercettare la conclusione di Pohjanpalo nel primo tempo, meno bene nelle uscite sui traversoni.
Giorgini 5,5 – Fase difensiva relativamente in controllo ma i suoi rilanci lunghi per creare ripartenze sono spesso fuori misura.
Pietrangeli 6,5 – Controlla bene i lanci lunghi in favore di Pohjanpalo e allontana diverse minacce. Sicuramente l’attaccante finlandese non è il miglior cliente da affrontare ma riesce a contenerlo relativamente bene.
Veseli 5,5 – Quando il Palermo attacca va spesso in affanno. Imprudente l’intervento che al 12° del primo tempo gli costa il cartellino giallo
El Kaouakibi 6,5 – Qualche errore nell’intercettare i traversoni avversari nella prima frazione di gioco. Meglio nella ripresa dove si concede qualche iniziativa in avanti e crea non pochi pericoli alla retroguardia rosanero.
Pyyhtia 6 – Due conclusioni nel primo tempo, entrambe fuori misura. Si vede poco fino ad inizio ripresa dove, complice un atteggiamento diverso di tutta la squadra, entra più nel vivo del gioco. Dal 86' Molina S.V.
Martini 6 – Diversi duelli con Gomes con qualche buon recupero palla. Per il resto si vede poco ed è infatti il primo cambio per Castori. Dal 63' Tait 6 – La sua esperienza serve a congelare qualche pallone e far rifiatare i suoi che, dopo essersi portati in vantaggio, hanno controllato bene le iniziative dei padroni di casa.
Belardinelli 6,5 – Primo tempo in cui viene limitato spesso da Baniya. Nella ripresa, invece, cambiano le cose e crea diversi pericoli alla retroguardia del Palermo. C’è anche il suo zampino nel gol dellì1-1. Dal 71' Mallamo 6,5 – Entra e dopo pochi minuti si lancia nel recuperare un pallone che trasforma in azione offensiva, si fa stendere in area e conquista il rigore che Gori segna decretando la vittoria degli altoatesini.
Barreca 6,5 – Attacca e scippa diversi palloni, soprattutto a Di Mariano. Nella ripresa si fa trovare al posto giusto e segna, dopo pochi minuti, il gol del momentaneo 1-1. Dal 71' Davi S. 6,5 – Entra per garantire qualche ripartenza pericolosa grazie alla sua velocità. Lo fa e anche bene.
Merkaj 5 – Annullato nel primo tempo da un sontuoso Magnani. Nella ripresa ha una grossa occasione ma si fa fermare da un superlativo intervento di Audero.
Gori 6,5 – Suona la sveglia sul finale di primo tempo con una conclusione dalla distanza che sfiora l’incrocio dei pali. Nella ripresa è glaciale dagli 11 metri e non sbaglia il rigore che porta i 3 punti, importantissimi, in chiave salvezza. Dal 85' Kofler S.V.
Fabrizio Castori 7 – Primo tempo in cui i suoi fanno solo un paio di tiri in porta. Per il resto poco e nulla. Discorso completamente diverso nella ripresa dove il Sudtirol entra in campo con un atteggiamento completamente diverso e trova subito il pari per poi perfezionare la rimonta con il rigore di Gori. Balzo in avanti importantissimo in ottica salvezza.
