Menu Serie ASerie BSerie CCalcio EsteroFormazioniCalendariScommessePronostici
Eventi LiveCalciomercato H24MobileNetworkRedazioneContatti
Canali Serie A atalantabolognacagliaricomoempolifiorentinagenoahellas veronainterjuventuslazioleccemilanmonzanapoliparmaromatorinoudinesevenezia
Canali altre squadre ascoliavellinobaribeneventobresciacasertanacesenafrosinonelatinalivornonocerinapalermoperugiapescarapordenonepotenzaregginasalernitanasampdoriasassuoloturris
Altri canali euro 2024serie bserie cchampions leaguefantacalciopodcaststatistiche
esclusiva

Sport, aggregazione e territorio: con Dell'Aversana alla scoperta dell'Entella Academy

ESCLUSIVA TMW - Sport, aggregazione e territorio: con Dell'Aversana alla scoperta dell'Entella AcademyTUTTO mercato WEB
martedì 9 maggio 2023, 10:19Serie C
di Andrea Piras

Unire sport e territorio? A Chiavari si può. E' l'Entella Academy, guidata da Orazio Dell’Aversana lo dimostra. Una realtà che permette ai ragazzi e alle ragazze del Tigullio di poter vestire, senza essere selezionati, la maglia biancoceleste e, magari sognare di fare il salto un domani nella società del patron Antonio Gozzi: "Un progetto che nasce nel 2015 - esordisce ai nostri taccuini il responsabile dell'Entella Academy - quando la Virtus Entella ha avuto l'esigenza di avere un settore giovanile selezionato partendo dall'Under 10 per arrivare alla Primavera. A quel punto c'è stata la necessità di dare ai ragazzi del territorio la possibilità di esprimersi all'interno di un contesto di élite, indossando la maglia biancoceleste. E’ nata così la sinergia con l’ACD Entella, società che già collaborava negli anni precedenti con la Virtus Entella e la Caperanese Entella altro sodalizio presente in un quartiere periferico di Chiavari dove esisteva già una scuola calcio. Il progetto ha avuto un grande successo e prevede linee guida condivise con un marchio di fabbrica comune: la filosofia e lo stile della Virtus Entella che il presidente Gozzi ha portato avanti in questi anni”.

Una iniziativa, unica nel panorama del calcio professionistico con la mission di dare la possibilità a tutti i bimbi di vestire la maglia dell’Entella. I numeri?
"L'ACD Entella, fra scuola calcio maschile e femminile, può contare su 300-320 ragazzi e ragazze. La Caperanese Entella ne ha 120 e quindi il bacino è molto esteso, parliamo di 400-450 tesserati".

Può rappresentare una sorta di serbatoio anche per la Virtus Entella?
"La valenza più importante è quella sociale perchè diamo la possibilità ai tutti i ragazzi di poter fare sport sul territorio, ma i meritevoli spesso vengono anche selezionati dalla Virtus. Quest'anno abbiamo fatto un primo bilancio: su 160 ragazzi che sono fra Primavera e Under 10, ben 50 sono passati dall'Academy. Quasi il 30%".

Ora c'è un passaggio successivo...
"ACD Entella e Caperanese hanno un percorso che termina negli Allievi. Negli anni abbiamo intrapreso un rapporto di collaborazione molto forte con la Caperanese 2015, società di Promozione. Per cui i ragazzi, se lo vogliono possono accedere nella Juniores Regionale”.

Un ruolo importante lo ricoprono anche i tecnici e i dirigenti.
"La selezione delle persone è importante perchè sono quelli che trasmettono direttamente i principi e valori ai ragazzi. Come esiste una selezione dei giovani calciatori, c'è anche quella degli allenatori: alcuni iniziano in Academy e poi passano nelle squadre della Virtus Entella".

Un esempio è proprio mister Volpe.
"Esatto. Era il responsabile dell'Academy e ora allena da due anni la prima squadra".

Quest'estate torneranno gli Entella Camp.
"Dopo il Covid abbiamo deciso di svolgere i Camp soltanto nel campo della Colmata, che è il nostro quartier generale. Le famiglie ci richiedono tanta disponibilità, per cui quest’anno abbiamo allargato la fascia oraria dal mattino al pomeriggio. Questa è la novità più importante. Alla fine delle quattro-sei settimane abbiamo sempre dei numeri che oltrepassano le cento presenze. Dati importanti che ci inorgogliscono perchè significa che il nostro impegno viene apprezzato. Inoltre anche in questo caso emerge un’importante componente sociale: i ragazzi vengono per giocare a calcio, ma allo stesso tempo diamo un po' di respiro alle famiglie. I Camp danno la possibilità a tanti bambini di fare sport e aggregazione. Oltre ai ragazzi di Chiavari, ci sono iscritti da tutto il nord Italia con tanti rappresentanti di Piemonte, Lombardia e Emilia. Senza dimenticare i cittadini chiavaresi che lavorano all'estero: l'ultima mail che ci è arrivata è di una famiglia che vive a Londra, torna a Chiavari per due settimane di vacanza e hanno deciso di far partecipare il proprio figlio all'Entella Camp. Un motivo di orgoglio per tutti noi".

© Riproduzione riservata
Primo piano
TMW Radio Sport
Serie A
Serie B
Serie C
Calcio femminile