Menu Serie ASerie BSerie CCalcio EsteroFormazioniCalendariScommessePronostici
Eventi LiveCalciomercato H24MobileNetworkRedazioneContatti
Canali Serie A atalantabolognacagliaricomocremonesefiorentinagenoahellas veronainterjuventuslazioleccemilannapoliparmapisaromasassuolotorinoudinese
Canali altre squadre ascoliavellinobaribeneventobresciacasertanacesenafrosinonelatinalivornonocerinapalermoperugiapescarapordenonepotenzaregginasalernitanasampdoriasassuoloturris
Altri canali mondiale per clubserie bserie cchampions leaguefantacalciopodcaststatistiche
tmw / torino / Serie A
Napoli, Politano forza i tempi: potrebbe giocare a Torino. E Buongiorno sarà convocatoTUTTO mercato WEB
© foto di www.imagephotoagency.it
Oggi alle 09:53Serie A
di Alessio Del Lungo

Napoli, Politano forza i tempi: potrebbe giocare a Torino. E Buongiorno sarà convocato

Ha dell'incredibile quello che è successo a Matteo Politano, che sembrerebbe, secondo quanto riportato da La Gazzetta dello Sport, aver recuperato in tempi record dalla lesione al gluteo rimediata durante l'ultima vittoria contro il Genoa. L'esterno del Napoli potrebbe essere a disposizione già contro il Torino dal primo minuto, anche perché il dolore è sparito. Un'altra buona notizia arriva sempre dall'infermeria e più precisamente da Alessandro Buongiorno. Il difensore, che troppo spesso è stato costretto a fermarsi a causa di problemi fisici, sta continuando nel migliore dei modi la riabilitazione e per la sua partita del cuore contro il Torino dovrebbe tornare tra i convocati, malgrado sia molto complicato che possa essere rischiato. Conte e il suo staff faranno le loro valutazioni, ma nella settimana che anticipa la sfida contro il PSV e il big match contro l'Inter in campionato, non c'è tutta questa voglia di proporre Buongiorno sul terreno di gioco. Il 27 aprile scorso il centrale forzò il suo rientro e si infortunò gravemente: oggi i partenopei non possono permettersi di perderlo ancora. In stagione ha disputato con gli azzurri 3 incontri in Serie A e uno in Champions League, troppo pochi per quanto è costato alla società, che ora non vuole essere più cauta.