Menu Serie ASerie BSerie CCalcio EsteroFormazioniCalendariScommessePronostici
Eventi LiveCalciomercato H24MobileNetworkRedazioneContatti
Canali Serie A atalantabolognacagliaricomocremonesefiorentinagenoahellas veronainterjuventuslazioleccemilannapoliparmapisaromasassuolotorinoudinese
Canali altre squadre ascoliavellinobaribeneventobresciacasertanacesenafrosinonelatinalivornonocerinapalermoperugiapescarapordenonepotenzaregginasalernitanasampdoriasassuoloturris
Altri canali mondiale per clubserie bserie cchampions leaguefantacalciopodcaststatistiche
tmw / torino / Serie A
Lazio-Torino 3-3: quello di Cataldi è un gol storico in Serie A. E Adams eguaglia... Denis LawTUTTO mercato WEB
© foto di www.imagephotoagency.it
ieri alle 20:15Serie A
di Tommaso Bonan

Lazio-Torino 3-3: quello di Cataldi è un gol storico in Serie A. E Adams eguaglia... Denis Law

Il Torino respira e dopo due sconfitte consecutive trova all'Olimpico un pareggio meritato quanto rocambolesco per come si è sviluppata nel finale la partita. Contro la Lazio finisce 3-3 (rileggi qui la cronaca della gara), con la bellissima doppietta di Cancellieri (24' e 40') a ribaltare momentaneamente l'iniziale vantaggio ospite di Simeone (16'), poi Adams (entrato tre minuti prima) al 73' segna il momentaneo 2-2. Quando la gara sembrava conclusa, nel recupero succede di tutto con i gol di Coco e Cataldi tra spintoni, rigori e polemiche (leggi qui nel dettaglio cosa è successo nel finale di gara). Alcuni numeri da Lazio-Torino. Quello di Danilo Cataldi al minuto 102:36, oltre ada aver chiuso una gara come detto folle, è anche il gol più tardivo segnato dalla Lazio nella sua storia in Serie A; in generale è il terzo gol più tardivo in Serie A, dopo quello di Lazar Samardzic (103:34) in Udinese-Empoli del 19/05/2024 e quello di Daniel Ciofani (102:43) in Frosinone-Parma del 03/04/2019. Che Adams - autore del momentaneo 2-2 - ha invece eguagliato Denis Law (entrambi 10 gol) in 3^ posizione tra i migliori marcatori scozzesi in Serie A, davanti a loro Lewis Ferguson (14) e Scott McTominay (13). Insomma, una buona compagnia.