
All'Olimpico un 3-3 mai visto. Rigori, VAR e risse: tra Lazio e Torino succede di tutto
Il Torino respira e dopo due sconfitte consecutive trova all'Olimpico un pareggio meritato quanto rocambolesco per come si è sviluppata nel finale la partita. Contro la Lazio finisce 3-3 (rileggi qui la cronaca della gara), con la bellissima doppietta di Cancellieri (24' e 40') a ribaltare momentaneamente l'iniziale vantaggio ospite di Simeone (16'), poi di Adams (entrato tre minuti prima) al 73' il momentaneo 2-2. Quando la gara sembrava conclusa, nel recupero succede di tutto e di più , con i gol di Coco e Cataldi tra spintoni, rigori e polemiche (leggi qui nel dettaglio cosa è successo nel finale di gara) fino al 103' (le pagelle del match).
"Peccato, abbiamo buttato via una vittoria già fatta", ha commenta il tecnico del Torino, Marco Baroni, in conferenza stampa nel post gara. Proprio lui che dopo la sconfitta di Parma ha dovuto convivere con i vari rumors sul futuro della sua panchina. "Io sono tranquillissimo, ho tirato qualche imprecazione quando ho visto il calendario. Trovare sei delle prime sette della classe nelle prime sette giornate non è il massimo. Parlare con il presidente o il direttore sportivo? No, ma non sentivo i fucili puntati addosso. Sapevo delle difficoltà di costruire un percorso nuovo e credo ne fosse cosciente anche la società, così come il direttore". Concetti ribaditi dallo stesso Baroni anche ai microfoni di DAZN: "Io internamente non ho avuto alcuna percezione. Sapevamo che avevamo un campionato in partenza difficile, ho la testa solo qui e alla crescita della squadra". Sarà della stessa idea anche il presidente Cairo?
In casa Lazio, invece, con la gioia per aver agguantato il pareggio a tempo (più che) scaduto, c'è anche la delusione per essere riusciti a dare continuità alla vittoria contro il Genoa. A fotografare la partita dei biancocelesti ci ha pensato direttamente il vice di Sarri, Marco Ianni: "Vi porto le scuse del mister, non si è sentito bene ha avuto dei giramenti di testa forse anche per il finale della partita. Non è stato un passo indietro, il Torino aveva perso delle partite ma per episodi e non era una partita facile. Aveva vinto a Roma e non sarebbe stato facile, non è stata una settimana facile per noi per tanti motivi, strada facendo abbiamo perso giocatori e questo non può essere un alibi, però è stata una problematica anche per la gestione a gara in corso. Forse rispetto a Genova siamo stati meno bravi a chiudere la partita nella situazione di vantaggio, ci siamo abbassati e li abbiamo fatti venire nella nostra metà campo. In area sanno far male e alla fine ci hanno fatto gol, siamo stati bravi però nella reazione dopo il 2-3, non era assolutamente facile (qui le parole integrali)".
Altre notizie
Ultime dai canali








Primo piano