Menu Serie ASerie BSerie CCalcio EsteroFormazioniCalendariScommessePronostici
Eventi LiveCalciomercato H24MobileNetworkRedazioneContatti
Canali Serie A atalantabolognacagliaricomocremonesefiorentinagenoahellas veronainterjuventuslazioleccemilannapoliparmapisaromasassuolotorinoudinese
Canali altre squadre ascoliavellinobaribeneventobresciacasertanacesenafrosinonelatinalivornonocerinapalermoperugiapescarapordenonepotenzaregginasalernitanasampdoriasassuoloturris
Altri canali mondiale per clubserie bserie cchampions leaguefantacalciopodcaststatistiche
tmw / torino / Serie A
L'eroe del Torino è il nuovo titolare dei pali granata? La storia di Alberto PaleariTUTTO mercato WEB
© foto di Jacopo Duranti/tuttolegapro.com
Oggi alle 08:15Serie A
di Marco Conterio

L'eroe del Torino è il nuovo titolare dei pali granata? La storia di Alberto Paleari

Più che eroe per caso, la storia di un ragazzo che sta finalmente raccogliendo quel che la carriera non gli stava dando appieno. Alberto Paleari è una vita di gavetta, sull'ascensore delle categorie, fino ad accettare il ruolo di dodicesimo in un club glorioso e storico in Serie A come il Torino. Le sliding doors della vita: l'infortunio di Franco Israel gli ha aperto le porte da titolare e le ultime due partite giocate da Paleari aprono un chiaro interrogativo. Come farà Marco Baroni a toglierlo dai pali granata? A trentatré anni, l'estremo difensore di Giussano non era mai stato in prima pagina con questa costanza e sostanza. Contro il Genoa ha giocato una partita sublime, facendo due parate (almeno) a tempo scaduto che si sono dimostrate determinanti per i granata. Contro Vitinha e contro Cornet, avremmo gridato al miracolo per chiunque e figuriamoci se al centro del libro c'è Paleari, che di valigie piene di sogni in carriera ne ha riempite tante. Le giovanili del Milan, il Pontisola, la Tritium, la Virtus Verona, poi Mantova, Giana Erminio, Cittadella, il Genoa (e l'esordio in A a 28 anni), il Benevento e dall'estate del 2024 Torino sponda granata. Repetita iuvant. Contro il Bologna, ha giocato un'altra partita rocciosa. Straordinaria. E dire che già ai sedicesimi di Coppa Italia, con la paratona su Tramoni contro il Pisa, era diventato l'eroe per un giorno del Torino. Ora la storia si ripete, ancora e ancora. Tre indizi fanno più che una prova, per Baroni sarà difficilissimo invertire ancora le gerarchie dei portieri granata. Ma in fondo, perché farlo?