Il CIES stila la classifica dei club più virtuosi d'Europa: Atalanta, Udinese e Lecce in Top 10
Nel calcio moderno, si sa, la gestione finanziaria e la capacità di generare plusvalenze tramite oculate operazioni di mercato rappresentano il pilastro della sostenibilità per qualsiasi club. Un tema sempre caldo che trova conferma nel recente report pubblicato dal C.I.E.S. Football Observatory, che ha analizzato l'attività di compravendita dei club europei a partire dal 2021 fino ad oggi.
La notizia più rilevante per i colori italiani è l'eccezionale performance dei nostri club, con ben tre squadre che si sono piazzate nella prestigiosa Top 10 della classifica europea per saldo attivo. A guidare la pattuglia è l'Atalanta, prima delle italiane e appena fuori dal podio, a dimostrazione di un modello sportivo e finanziario che continua a mietere successi.
A fare compagnia alla Dea ci sono l'Udinese e il Lecce. I salentini, sotto l'attenta gestione del duo Sticchi Damiani-Corvino, vantano un attivo impressionante (per la storia e i parametri della società) di ben 113 milioni di euro. Un risultato che posiziona i giallorossi alla pari con club internazionali come i belgi dell'Union e i francesi del Lille, confermando la bontà della loro strategia di scouting e valorizzazione.
La classifica generale vede sul podio l'Eintracht Francoforte, il Brighton e lo Stoccarda. L'Atalanta è quarta con un attivo di 150 milioni, l'Udinese è settima con +128 milioni e il Lecce è ottavo con +113.
1. Eintracht Francoforte +286M
2. Brighton +221M
3. Stoccarda +178M
4. Atalanta +150M
5. Benfica +147M
6. Lens +134M
7. Udinese +128M
8. Union SG +113M
8. Lecce +113M
10. Lille +112M
Altre notizie
Ultime dai canali








