Playoff Mondiale, l’Italia sceglie Bergamo: semifinale il 26 marzo alla New Balance Arena
Serve solo l’annuncio ufficiale, ma la FIGC ha già tracciato la strada: la semifinale playoff del 26 marzo si giocherà alla New Balance Arena di Bergamo. Una scelta simbolica e tecnica allo stesso tempo, che riporterà la Nazionale nel cuore della città nerazzurra dopo il match del 5 settembre contro l’Estonia, serata del debutto di Gennaro Gattuso.
BERGAMO ANCORA AZZURRA – L’indiscrezione, riportata da Sky Sport, diventerà realtà subito dopo il sorteggio di giovedì. L’Italia sarà testa di serie e giocherà in casa la gara da cui passa il cammino Mondiale. E la casa scelta è proprio Bergamo: atmosfera calda, impianto moderno, rapporto speciale tra città e Nazionale. Un dettaglio che non è un dettaglio.
LA CORSA FINISCE QUI: IMPOSSIBILE IL SORPASSO ALLA NORVEGIA – A una giornata dal termine del girone, non resta alcuna possibilità reale di evitare i playoff. Nonostante la sfida di vertice con la Norvegia, il quadro è già delineato:
– gli scandinavi hanno una differenza reti mostruosa (+29);
– per superarli l’Italia dovrebbe vincere con 9 gol di scarto.
Fantacalcio, più che calcio. Anche perdendo, Haaland e compagni chiuderebbero primi e qualificati.
LA MALEDIZIONE PLAYOFF – Il destino rimette dunque gli Azzurri nella stessa strettoia che li ha puniti nel 2017 e nel 2022, con le eliminazioni contro Svezia e Macedonia del Nord. Gattuso dovrà ribaltare una storia recente di paure, pressioni e rimpianti.
SEMIFINALE IN CASA, FINALE A ROMA – L’Italia sarà in prima fascia e dunque avrà la semifinale in casa, proprio a Bergamo. La sede della finale del 31 marzo, invece, dovrebbe essere l’Olimpico di Roma, già identificato come il teatro ideale per l’ultimo passo verso il Mondiale.
Bergamo si prepara a vivere una notte che vale una stagione intera. La New Balance Arena diventerà il centro nervoso del calcio italiano, nella partita dove non sono ammessi errori. Questa volta, più che mai, serviranno coraggio, lucidità e una spinta che solo una città come Bergamo sa dare.
© Riproduzione Riservata






