Menu Serie ASerie BSerie CCalcio EsteroFormazioniCalendariScommessePronostici
Eventi LiveCalciomercato H24MobileNetworkRedazioneContatti
Canali Serie A atalantabolognacagliaricomocremonesefiorentinagenoahellas veronainterjuventuslazioleccemilannapoliparmapisaromasassuolotorinoudinese
Canali altre squadre ascoliavellinobaribeneventobresciacasertanacesenafrosinonelatinalivornonocerinapalermoperugiapescarapordenonepotenzaregginasalernitanasampdoriasassuoloturris
Altri canali mondiale per clubserie bserie cchampions leaguefantacalciopodcaststatistiche
tmw / atalanta / Primo Piano
Atalanta–Lazio, cambia la viabilità: tutte le modifiche in vista del match di domenica alla New Balance Arena
Oggi alle 12:48Primo Piano
di Redazione TuttoAtalanta.com
per Tuttoatalanta.com

Atalanta–Lazio, cambia la viabilità: tutte le modifiche in vista del match di domenica alla New Balance Arena

Domenica 19 ottobre la città si prepara alla sfida di Serie A tra nerazzurri e biancocelesti: previste chiusure, divieti di sosta e restrizioni al traffico già dalla notte precedente. Ecco tutti i dettagli dell’ordinanza comunale.

La città di Bergamo si prepara ad accogliere l’ondata di tifosi per la sfida di Serie A tra Atalanta e Lazio, in programma domenica 19 ottobre alle ore 18 alla New Balance Arena. Per garantire la sicurezza e il regolare svolgimento dell’evento sportivo, il Comune di Bergamo ha emanato un’ampia ordinanza di regolamentazione temporanea della circolazione, che prevede modifiche importanti alla viabilità in tutta la zona dello stadio.

Le misure entreranno in vigore già dalla notte tra sabato e domenica e resteranno attive fino a diverse ore dopo il termine della gara, con divieti di sosta, chiusure al traffico e limitazioni all’accesso in numeri quartieri adiacenti.

Divieti di sosta e transito in vigore da domenica - Il cuore dei provvedimenti riguarda viale Giulio Cesare e le vie limitrofe, dove la circolazione sarà fortemente condizionata. A partire dalle ore 13 e fino a due ore dopo la conclusione della partita, saranno vietati sosta e fermata in viale Giulio Cesare, nel tratto compreso tra via Milazzo e la rotonda Goisis, e in piazzale dello Sport, subito dopo l’incrocio con via Caffaro. Il divieto sarà valido su entrambi i lati della carreggiata e interesserà tutte le categorie di veicoli, con la sola eccezione degli operatori commerciali ambulanti regolarmente autorizzati.

Più rigide le misure in via Fossoli, dove dalle 00.01 e fino a cessate esigenze scatterà un doppio divieto: sosta e transito vietati a tutti, tranne che ai mezzi autorizzati, al servizio pubblico, ai veicoli dei mass media e a quelli della Società Atalanta. Sempre nella giornata di domenica, dalle ore 8 fino al termine delle operazioni post gara, anche piazzale Goisis sarà soggetto a divieto di sosta con rimozione forzata, fatta eccezione per i veicoli muniti di autorizzazione.

Altri divieti in vigore dalle 13 - A partire dalle ore 13, ulteriori restrizioni entreranno in vigore nel tratto di viale Giulio Cesare compreso tra via Dorando Petri e via Milazzo, lato stadio, dove la sosta sarà vietata per tutti i veicoli ad eccezione di quelli del pubblico soccorso.
Sempre dalle 13 e fino a cessate esigenze, il divieto di sosta con rimozione forzata su entrambi i lati riguarderà un’ampia area circostante lo stadio:

Viale Giulio Cesare, da piazzale Oberdan a via Milazzo;
Largo dello Sport;
Via Nedo Nadi;
Via Ponte Pietra, all’altezza delle aree di carico e scarico;
Via Dorando Petri;
Via Celestini, tra via Dorando Petri e via Milazzo;
Piazzale Olimpiadi;
Via Marzabotto, nel tratto compreso tra via Crescenzi e via Fossoli;
Via del Lazzaretto.

In queste vie, il divieto interesserà tutti i veicoli, eccetto quelli autorizzati e le forze dell’ordine. In via Marzabotto, nel tratto tra i civici 1 e 13, il divieto di sosta sarà valido solo per i mezzi non appartenenti alle forze dell’ordine. Infine, l’ordinanza tocca anche via Spino, in corrispondenza dell’area mercatale, dove la sosta sarà consentita esclusivamente ai veicoli dei tifosi e ai mezzi del servizio ATB.

Le chiusure al traffico - Oltre ai divieti di sosta, è prevista la chiusura temporanea al traffico veicolare di alcune vie strategiche durante le fasi più delicate dell’evento. Dalle ore 15.30 e fino a cessate esigenze, il transito sarà vietato in:

Viale Giulio Cesare, tra piazzale Oberdan e via Legrenzi;
Via del Lazzaretto;
Piazzale Goisis.

Il divieto di transito non riguarderà i mezzi autorizzati, quelli del servizio pubblico e del soccorso, e sarà segnalato con transenne e segnaletica temporanea. Particolare attenzione anche a via Gavazzeni, nel tratto tra via Europa e via San Giovanni Bosco, dove il traffico verrà interdetto durante le operazioni di carico e scarico dei tifosi ospiti provenienti dalla stazione ferroviaria. Anche qui saranno posizionate transenne e personale addetto alla sicurezza per gestire il flusso dei mezzi.

L’invito del Comune ai cittadini - Il Comune di Bergamo raccomanda a cittadini e residenti delle zone interessate di spostare i veicoli in anticipo rispetto all’entrata in vigore dei divieti, al fine di evitare sanzioni e rimozioni forzate.
Si consiglia inoltre di limitare gli spostamenti in auto nella zona dello stadio durante tutto il pomeriggio di domenica, privilegiando i mezzi pubblici o la sosta in aree più periferiche.

Massima allerta per la sicurezza - Il dispositivo di sicurezza predisposto per l’occasione coinvolgerà tutte le forze dell’ordine e sarà operativo già dal mattino. Il piano di viabilità speciale mira a garantire non solo l’afflusso regolare dei tifosi e la sicurezza degli spostamenti, ma anche la tranquillità dei residenti.

La città si prepara dunque a un’altra grande giornata di calcio: Atalanta–Lazio è attesa non solo per il valore sportivo della sfida, ma anche come banco di prova per la nuova organizzazione della mobilità attorno alla New Balance Arena.