Boca Juniors, caccia all'erede di Gago in panchina: sono tre i candidati principali

La sconfitta contro il River Plate nel Superclasico è costata cara a Fernando Gago. Le dirigenza del Boca Juniors, guidata dal presidente Juan Román Riquelme, ha infatti deciso di licenziare l'ex centrocampista di Real Madrid e Roma. Il suo mandato come allenatore è durato solo 192 giorni e 30 partite totali, con questo bilancio: 17 vittorie, 5 pareggi e 8 sconfitte.
Tra i candidati principali spiccano Gerardo Martino, Gustavo Quinteros e Gabriel Milito, tutti tecnici di esperienza, ma privi di un passato da giocatori o allenatori con la maglia azul y oro. Una svolta rispetto a quanto visto negli scorsi mesi, quando erano stati considerati profili "di casa" come Guillermo Barros Schelotto o Vasco Arruabarrena. Ora la linea scelta da Juan Román Riquelme e dalla dirigenza pare orientata verso una figura più distante dalla storia del club, ma con un’idea di gioco moderna e adatta a gestire una rosa in ricostruzione.
Nonostante l’identità del prossimo tecnico non sia ancora stata ufficializzata, appare difficile credere che la decisione di esonerare Gago non sia stata accompagnata da una strategia ben definita. La scelta definitiva sarà cruciale per il futuro del Boca, chiamato a ritrovare compattezza e risultati dopo un periodo turbolento. In attesa dell’annuncio ufficiale, l’ambiente resta in fermento, con i tifosi divisi tra chi sogna un ritorno alle radici e chi auspica un cambiamento radicale per rilanciare il club sul piano nazionale e internazionale.
