Menu Serie ASerie BSerie CCalcio EsteroFormazioniCalendariScommessePronostici
Eventi LiveCalciomercato H24MobileNetworkRedazioneContatti
Canali Serie A atalantabolognacagliaricomocremonesefiorentinagenoahellas veronainterjuventuslazioleccemilannapoliparmapisaromasassuolotorinoudinese
Canali altre squadre ascoliavellinobaribeneventobresciacasertanacesenafrosinonelatinalivornonocerinapalermoperugiapescarapordenonepotenzaregginasalernitanasampdoriasassuoloturris
Altri canali mondiale per clubserie bserie cchampions leaguefantacalciopodcaststatistiche
tmw / fiorentina / Probabili formazioni
Fiorentina-AEK Atene, le probabili formazioni: Dzeko dal 1' in coppia con GudmundssonTUTTO mercato WEB
© foto di www.imagephotoagency.it
Oggi alle 06:18Probabili formazioni
di Paolo Lora Lamia

Fiorentina-AEK Atene, le probabili formazioni: Dzeko dal 1' in coppia con Gudmundsson

Nella giornata di oggi torna la Conference League, con la 4^ giornata della League Phase. Tra le sfide in programma c’è Fiorentina-AEK Atene: occasione importante per i viola, per dare continuità a quanto di buono hanno fatto vedere nell’ultimo weekend contro la Juventus e magari tornare alla vittoria. Dall’altra parte la formazione greca, con molte vecchie conoscenze del campionato italiano. Appuntamento alle ore 21.00 allo stadio Artemio Franchi di Firenze, dirige la sfida il Sig. Robert Jones. COME ARRIVA LA FIORENTINA – Vanoli dovrebbe dare continuità al 3-5-2, ma con diverse novità rispetto all’ultimo turno di campionato. Tra i pali spazio a De Gea, protetto da una retroguardia in cui Comuzzo e Ranieri dovrebbero agire ai lati di Pablo Marì. Nicolussi Caviglia giostrerà in mezzo al campo, con a fianco Mandragora e Ndour. Sulle corsie esterne, invece ecco Fortini a destra (in vantaggio su Kouadio) e Parisi sul fronte opposto. In avanti chance dal 1’ per Gudmundsson e Dzeko. COME ARRIVA L’AEK ATENE – 4-4-2 invece da parte di Nikolic, che dall’inizio dovrebbe schierare qualche ex Serie A. Innanzitutto tra i pali, visto che il titolare dovrebbe essere Strakosha. Davanti all’ex Lazio, ecco una linea difensiva composta da Rota, Moukoudi, Relvas e Penrice. Pineda e Mantalos giostreranno nella zona nevralgica del campo, con ai lati Kaloskamis e l’ex Inter Joao Mario. In attacco, al fianco di Zini, ci dovrebbe essere un giocatore che a Firenze conoscono molto bene ovvero Jovic.