Menu Serie ASerie BSerie CCalcio EsteroFormazioniCalendariScommessePronostici
Eventi LiveCalciomercato H24MobileNetworkRedazioneContatti
Canali Serie A atalantabolognacagliaricomocremonesefiorentinagenoahellas veronainterjuventuslazioleccemilannapoliparmapisaromasassuolotorinoudinese
Canali altre squadre ascoliavellinobaribeneventobresciacasertanacesenafrosinonelatinalivornonocerinapalermoperugiapescarapordenonepotenzaregginasalernitanasampdoriasassuoloturris
Altri canali mondiale per clubserie bserie cchampions leaguefantacalciopodcaststatistiche
tmw / hellasverona / Serie A
Hellas Verona, è il momento di uscire dalla crisi: patto Zanetti-Sogliano per la svoltaTUTTO mercato WEB
© foto di www.imagephotoagency.it
Oggi alle 10:53Serie A
di Pierpaolo Matrone

Hellas Verona, è il momento di uscire dalla crisi: patto Zanetti-Sogliano per la svolta

L’Hellas Verona si ritrova di nuovo davanti a un bivio. Dodici giornate senza vittorie, appena sei punti in classifica e ultimo posto che pesa come un macigno. Ma, come un anno fa, c’è un punto fermo: il legame saldo tra Sean Sogliano e Paolo Zanetti. Il direttore sportivo continua a essere il primo e principale sostenitore dell’allenatore, un patto che si rinnova nonostante le enormi difficoltà. Il copione, per certi aspetti, ricorda da vicino quello della scorsa stagione: identità smarrita, risultati che non arrivano, la squadra in affanno. Allora si arrivò al 4-1 contro l’Empoli, con Zanetti virtualmente sull’orlo dell’esonero. Fu Sogliano a opporsi, imponendo la continuità tecnica e offrendo un’ultima chance nel match contro il Parma. In quella settimana di silenzi e tensione, nacque il 3-5-2 che divenne la base della risalita. A Parma arrivò il 3-2 e la stagione cambiò. Oggi lo scenario è simile ma non identico. La nuova proprietà di Presidio Investors ha dato metodi e strutture differenti, mentre l’area tecnica è più che mai nelle mani di Sogliano. E, come si legge sul Corriere di Verona, Zanetti non è in discussione: la fiducia è totale, ribadita anche nello spogliatoio dopo la sconfitta con il Parma. La linea è chiara: niente parole, solo lavoro. Il tecnico non parlerà prima di Genoa-Verona, proprio come un anno fa. La gara del Ferraris sarà importante, certo, ma non rappresenta un ultimatum. L’Hellas deve cambiare marcia e dare risposte convincenti, evitando il ripetersi delle prove opache con Lecce e Parma. Pressione sì, ma non il clima da dentro-o-fuori del dicembre scorso. Tuttavia, per invertire il trend, servono segnali immediati: la fiducia non manca, ma i risultati devono tornare.