Ghiotto, Guaglianone e Scaglione: chi sono i tre 2010 che sognano gli Europei U17?

L'Italia Under 17 si è radunata dal 23 al 28 settembre presso il Centro Sportivo Novarello Villaggio Azzurro di Granozzo con Monticello, per preparare la prima fase di qualificazione all’Europeo Under 17, in programma dall’1 al 7 ottobre in Estonia. Gli Azzurrini sono stati inseriti nel Gruppo 1 insieme ai padroni di casa estoni - che ospiteranno anche la fase finale dal 25 maggio al 7 giugno - al Montenegro e all’Ucraina.
Il CT Franceschini ha diramato la lista dei 26 convocati, tutti classe 2009 ad eccezione di tre 2010: Alessandro Ghiotto (Juve), Mattia Guaglianone (Roma) e Roberto Scaglione (Genoa). Un dettaglio che non passa inosservato: la presenza dei cosiddetti “sotto età” è ormai una costante nelle selezioni azzurre giovanili, testimonianza della volontà dei tecnici federali di dare fiducia ai più meritevoli, senza temere il confronto con giocatori più grandi. Negli ultimi anni, infatti, questo approccio ha portato frutti concreti. Basti ricordare l’ultimo Europeo Under 17, dove Elimoghale e Arena, entrambi 2009, furono protagonisti con un anno di anticipo; oppure l’edizione del 2024, vinta dall’Italia di Favo, che presentava addirittura quattro sotto età: Longoni, Natali, Campaniello e Camarda. Scelte coraggiose che hanno accelerato la crescita dei nostri talenti, abituandoli da subito a confrontarsi con l’élite continentale.
La storia potrebbe ripetersi anche stavolta. Ghiotto, Guaglianone e Scaglione avranno la possibilità di convincere Franceschini nel raduno e nell’amichevole di domenica 28 settembre, ultimo test prima dell’ufficializzazione della lista dei 20 che voleranno in Estonia.
Un segnale chiaro: l’Italia guarda al presente, ma soprattutto al futuro, affidandosi senza timori alla nuova generazione.
