Menu Serie ASerie BSerie CCalcio EsteroFormazioniCalendariScommessePronostici
Eventi LiveCalciomercato H24MobileNetworkRedazioneContatti
Canali Serie A atalantabolognacagliaricomocremonesefiorentinagenoahellas veronainterjuventuslazioleccemilannapoliparmapisaromasassuolotorinoudinese
Canali altre squadre ascoliavellinobaribeneventobresciacasertanacesenafrosinonelatinalivornonocerinapalermoperugiapescarapordenonepotenzaregginasalernitanasampdoriasassuoloturris
Altri canali mondiale per clubserie bserie cchampions leaguefantacalciopodcaststatistiche
tmw / parma / Settore Giovanile
Tigani a due facce, Cardinali è imprendibile. Le pagelle di ParmaLive.com
Oggi alle 17:54Settore Giovanile
di Nicolò Serventi
per Parmalive.com

Tigani a due facce, Cardinali è imprendibile. Le pagelle di ParmaLive.com

Astaldi 7 - Compie almeno un grande intervento per tempo, tenendo a galla i suoi. Non può nulla in occasione della rete del Bologna, ma su questa vittoria c'è anche la sua firma.

Mena 5,5 - I padroni di casa premono dal suo lato, costringendo il dominicano a restare molto basso. In generale però, l'intesa con Avramescu non sembra ancora essere del tutto consolidata e le incomprensioni i tra i due sono diverse. Dopo l'ammonizione, la sua gara diventa per lo più di gestione. Dal 76' Semedo sv

Pajsar 7 - Chiamato a sostituire due giocatori importanti come Conde e Trabucchi, il croato ha risposto presente, dimostrando grande fiducia e personalità. Centrale roccioso, si è esaltato con un paio di chiusure decisive, sostituendosi ad Astaldi.  

Drobnic 6 - Sul gol di Toroc esce forse troppo tardi e con troppa poca convinzione, ma la sua è una gara matura, specialmente in fase di impostazione, con il suo mancino che è spesso la chiave per un'uscita del pallone rapida e sicura.

Castaldo 6 - Timido, non riesce mai realmente a proporsi con continuità nella metà campo offensiva. Dietro è però attento e concentrato, permettendo a Cardinali di concentrare maggiormente le energie per le sue ripartenze letali. Dall'85' Marchesi sv

Tigani 6,5 - Nel primo tempo è uno dei peggiori in campo, con la gara che si mostra come molto fisica e piena di duelli. Poi nella ripresa cresce, emergendo con due giocate davvero preziose: la prima è una miracolosa chiusura Toroc che calcia a botta sicura, la seconda è l'inserimento con tempi perfetti per il gol che regala il vantaggio ai crociati. 

Konatè 6,5 - Come il compagno di reparto, inizialmente non brilla, dimostrandosi a suo agio in situazioni di duelli ma sbagliando troppo in impostazione. Nella seconda frazione però la sua prestazione migliora, diventando prezioso con le sue coperture preventive e recuperando tantissime seconde palle.

Avramescu 5,5 - L'esterno crociato fatica ad entrare in partita, con il Parma che non crea quasi mai pericoli dal suo lato. Aiuta Mena in fase di ripiegamento, specie nei momenti in cui il Bologna premeva di più. Dal 46' Nwajei 7 - Entra decisamente con il piglio giusto, mostrando fin da subito la sua gamba e la sua rapidità. Il gol del 3-1 è meritato: con lui il Parma è riuscito a creare pericoli anche a destra.

Plicco 6,5 - La sua gara è completa, con un grande contributo in tutte le fasi. Lega i reparti e prova ad inventare, risultando però ogni tanto un po' impreciso. Ha il merito di farsi trovare pronto e sbloccare la partita. Dal 76' Balduzzi 6,5 - Ottimo ingresso del trequartista gialloblu, con la preziosissima imbucata d'esterno per Tigani che vale la partita. 

Cardinali 7,5 - Rapido, vivace e instancabile, è il migliore del Parma quest'oggi. Per tutta la gara risulta imprendibile per i difensori del Bologna, costringendo tra l'altro Francioli a spendere il secondo giallo. È incredibilmente lucido anche al 93', quando lancia a tu per tu con il portiere Nwajei, in occasione del 3-1.

Mikolajewski 6 - Partita difficile per il polacco, con davvero pochissimi palloni che arrivano dalle sue parti. Il centravanti crociato è però bravo a mettersi in proprio, abbassandosi spesso ad aiutare la manovra del Parma e rendendosi dunque ugualmente utile anche in una gara in cui, stranamente, non va a segno. Dall'85' Diallo sv

LEGGI QUI: Primavera, il Parma vince anche a Bologna: finisce 3-1, a segno Plicco, Tigani e Nwajei