Menu Serie ASerie BSerie CCalcio EsteroFormazioniCalendariScommessePronostici
Eventi LiveCalciomercato H24MobileNetworkRedazioneContatti
Canali Serie A atalantabolognacagliaricomocremonesefiorentinagenoahellas veronainterjuventuslazioleccemilannapoliparmapisaromasassuolotorinoudinese
Canali altre squadre ascoliavellinobaribeneventobresciacasertanacesenafrosinonelatinalivornonocerinapalermoperugiapescarapordenonepotenzaregginasalernitanasampdoriasassuoloturris
Altri canali mondiale per clubserie bserie cchampions leaguefantacalciopodcaststatistiche
tmw / parma / Serie A
Parma, dopo i tanti infortuni, finalmente i recuperi di Valeri e OndrejkaTUTTO mercato WEB
© foto di www.imagephotoagency.it
Oggi alle 07:45Serie A
di Edoardo Mammoli

Parma, dopo i tanti infortuni, finalmente i recuperi di Valeri e Ondrejka

Questo inizio di stagione è stato senza dubbio sfortunato per il Parma dal punto di vista degli infortuni. Tantissimi i problemi fisici capitati a diversi giocatori crociati, ultimo (non per importanza) il portiere Zion Suzuki: l’estremo difensore giapponese è stato operato per una doppia frattura alla mano e non tornerà a disposizione della squadra prima di tre, ma più presumibilmente quattro, mesi. A questo si aggiungono gli infortuni di altri giocatori fondamentali nella rosa di Carlos Cuesta, come Nahuel Estevez e Alessandro Circati, due elementi che facevano parte di quella che poteva essere considerata la “spina dorsale” del Parma. Per non dimenticare le defezioni in attacco, con i ripetuti problemi di Oristanio e Almqvist, oltre al lungodegente Frigan, che ha potuto assaggiare il prato del Tardini solo per pochi minuti in occasione della sfida di Coppa Italia contro il Pescara, gara d’esordio stagionale per i gialloblu. Ma dopo tante sventure, nelle ultime settimane sono arrivati due importanti recuperi in casa Parma: ci stiamo riferendo a Emanuele Valeri, subentrato nel finale della gara contro il Milan, e Jacob Ondrejka, che ha giocato la prima frazione della gara amichevole contro il Mantova di venerdì scorso. Si tratta di due ritorni molto importanti, non solo dal punto di vista psicologico ma soprattutto tecnico-tattico. Cominciamo dal terzino numero 14, che ha rappresentato una delle armi offensive più efficaci nella prima parte di stagione per i gialloblu. Anche se la squadra faceva fatica a segnare e capitalizzare le occasioni da gioco create, era evidente come i crociati facessero affidamento sull’educatissimo piede sinistro di Valeri per impensierire le difese avversarie con i suoi cross alla ricerca della testa di Mateo Pellegrino. In ogni caso sono stati tre i passaggi vincenti confezionati dal terzino numero 14 tra campionato e Coppa Italia: dunque un buon bottino, interrotto però dall’infortunio che lo ha tenuto lontano dal terreno di gioco a partire dalla gara contro il Lecce. Mentre c’è chi il campo in questa stagione non lo aveva proprio visto: ci riferiamo a Jacob Ondrejka, infortunatosi duramente nel corso della prima amichevole estiva contro il Werder Brema. L’esterno svedese dunque non è mai stato a disposizione di Carlos Cuesta, che ha perso una delle principali armi offensive con cui i crociati avevano conquistato la salvezza nella scorsa stagione. Adesso però ci sono segnali importanti di ripresa da parte di Ondrejka, che prima è tornato ad allenarsi insieme al gruppo e poi è addirittura stato schierato come titolare nell’amichevole contro il Mantova. Nei quarantacinque minuti da lui giocati, lo svedese ha dimostrato di non aver perso il suo spirito: partito inizialmente come esterno sinistro, Ondrejka ha svariato su tutto il fronte offensivo, prima accentrandosi sulla linea dei centrocampisti e poi arrivando addirittura a coprire la fascia destra, senza dare punti di riferimento agli avversari. Dribbling, passaggi veloci e qualche tentativo di conclusione: l’esterno svedese ha dimostrato di avere tanta voglia di tornare a essere decisivo. A breve Carlos Cuesta potrà così contare su due nuove frecce nel suo arco, che potrebbero portare a una svolta soprattutto sul piano offensivo. In particolare Ondrejka aggiungerà quel pizzico di estro e fantasia che è sempre mancato al Parma, soprattutto dopo l’infortunio di Oristanio, mentre Valeri tornerà a macinare chilometri e cross sulla fascia. I crociati torneranno così a guadagnare di imprevedibilità e pericolosità in zona offensiva? Solo il tempo potrà dare una risposta.