L'Italia bussa di nuovo alla porta della Premier League: il colpo che la Serie A sogna
Il mercato di gennaio si sta avvicinando sempre di più. La finestra invernale dei trasferimenti da qualche anno è davvero un'occasione unica per i club per rinforzarsi con colpi importanti e non solo con operazioni minori per puntellare l'organico. Anche per questo motivo già in questo periodo i tifosi valutano quelle che potrebbero essere le grandi manovre dei club e sono pronti a scommettere sulle piattaforme di riferimento i colpi più interessanti. Ad esempio con casino bonus è già possibile anticipare o prevedere gli affari dei club italiani.
Occhio alla Roma: il colpo che sta pianificando
C'è una squadra in Serie A che, forse più di altre, ha necessità di intervenire ed è la Roma di Gian Piero Gasperini, tra le sorprese di questo avvio di campionato. Il reparto sotto osservazione è l'attacco. Nonostante i risultati positivi e la classifica che sorride, i giallorossi sanno bene dall'estate che bisognava rinforzare sia le corsie laterali che l'attacco dato che il giovanissimo Ferguson è vittima di problemi fisici e Dovbyk - anche lui vittima di infortuni - non incide e fino a pochi mesi fa era addirittura sul mercato. Dunque, ecco spuntare un nome possibile. Un profilo che ritorna. Un giocatore che conosce già molto bene il campionato italiano.
Un altro arrivo dalla Premier League?
Si tratta di Joshua Zirkzee, olandese, anni 24, attaccante in uscita dal Manchester United. Un profilo molto interessante, un calciatore che conosce bene il nostro campionato avendo vissuto due anni fa con Thiago Motta a Bologna una stagione super, talmente importante da convincere lo United, dopo Hojlund, a un altro super investimento dall'Italia. Ma, come per l'ex Atalanta, anche Zirkzee ha fatto fatica in Premier e, nel frattempo, lo United ha continuato a rinforzare l'attacco con un'altra operazione dispendiosa, ovvero quella di Sesko. Ecco perché, dato il poco spazio, Zirkzee a gennaio può partire. La Roma è interessata a lui. Ci sono già stati i primi contatti con il club di Manchester e con l'entourage del giocatore. Sondaggi esplorativi, come succede spesso in questi casi, per capire la fattibilità dell'operazione, per comprendere costi, modalità d'intervento e, in generale, la spesa complessiva. Gennaio è una finestra comunque particolare perché dura appena un mese e quindi bisogna muoversi in anticipo. La Roma lo ha fatto.
Perché Zirkzee può essere la svolta per la Roma
Gasperini apprezzerebbe un centravanti capace di giocare quasi come rifinitore più che come punta centrale di finalizzazione. Questo perché, per il modo di giocare della Roma, sarebbe importante avere al centro dell'attacco una sorta di boa, un riferimento offensivo capace di giocare il pallone, di abbassarsi, di lavorare di sponda e con qualità nel fraseggio. Tutte qualità che Zirkzee ha e che aveva messo in mostra nel Bologna di Thiago Motta, squadra efficace ma anche bella da vedere, esteticamente apprezzabile. Zirkzee all'età di 24 anni si sente pronto per diventare riferimento offensivo della Roma. Ha le qualità giuste e il peso di una carriera per cui ora è pronto a decollare. L'esperienza inglese non è andata come si immaginava, ma questo è un destino comune a molti. Lo stesso Hojlund dopo due anni ha scelto di ripartire altrove e in estate ha accettato l'offerta del Napoli che intanto aveva perso Lukaku per infortunio. La società di De Laurentiis, oltre al danese, aveva pensato proprio a Zirkzee, ma lo United in quel periodo lo aveva blindato. Adesso la situazione può cambiare dato che l'olandese anche in questa prima parte di stagione, la seconda in Premier, ha giocato poco e ora apre all'addio. Vorrebbe avere chance altrove e l'Italia, che conosce, è un Paese dove può rilanciarsi. Chiaramente per la fumata bianca serviranno diversi fattori ma al momento si resta al puro interesse della Roma e all'apertura del giocatore. Per la riapertura ufficiale del mercato, 2 gennaio, c'è ancora un po' di tempo. Intanto l'idea c'è, è viva, e la soluzione è gradita da entrambi. Zirkzee alla Roma è un affare possibile, vedremo se anche realizzabile alla riapertura del mercato.
Altre notizie
Ultime dai canali
Primo piano








