Menu Serie ASerie BSerie CCalcio EsteroFormazioniCalendariScommessePronostici
Eventi LiveCalciomercato H24MobileNetworkRedazioneContatti
Canali Serie A atalantabolognacagliaricomocremonesefiorentinagenoahellas veronainterjuventuslazioleccemilannapoliparmapisaromasassuolotorinoudinese
Canali altre squadre ascoliavellinobaribeneventobresciacasertanacesenafrosinonelatinalivornonocerinapalermoperugiapescarapordenonepotenzaregginasalernitanasampdoriasassuoloturris
Altri canali mondiale per clubserie bserie cchampions leaguefantacalciopodcaststatistiche
tmw / roma / Primo piano
I calciatori dell'attuale rosa della Roma con più presenze in NazionaleTUTTO mercato WEB
© foto di www.imagephotoagency.it
Oggi alle 08:50Primo piano
di Redazione VGR
per Vocegiallorossa.it

I calciatori dell'attuale rosa della Roma con più presenze in Nazionale

Ultima sosta per le Nazionali prima della fine del 2025. La Roma guarda ai suoi giocatori in giro per il mondo con orgoglio e anche qualche lecita preoccupazione per le loro condizioni, con la speranza di ritrovarli tutti integri al rientro a Trigoria per difendere il primo posto.

Ma quante presenze vantano i calciatori dell'attuale rosa dei giallorosso con le rispettive Nazionali maggiori?

Il primo posto di questa speciale classifica è tutto di Celik, rivelazione di Gasperini e perno della Turchia: il difensore vanta infatti 56 gare con la Nazionale di Montella. Subito dopo ecco Cristante, con 46 apparizioni azzurre. Tsimikas completa lo speciale podio, grazie alle sue 45 partite con la Grecia.

Dybala e Dovbyk chiudono la top 5, con 40 presenze rispettivamente con Argentina e Ucraina. Subito dopo ecco Bailey, a quota 39 con la Giamaica. Poi c'è ancora Italia, presente con Pellegrini, 36, ed El Shaarawy, 32. Ferguson, 26 volte con l'Irlanda, punta però a recuperare posizioni. Anche perché l'ivoriano Ndicka è a 22, davanti al suo collega di reparto Mancini, 17 partite con la nostra Nazionale. Staccato per ora Koné, a 12 con la Francia. 

Arriviamo alla coda della classifica. 5 partite con Spagna e Marocco per Hermoso e El Aynaoui, mentre il brasiliano Wesley e il polacco Ziolkowski, 3 presenze, avanzano di una lunghezza l'olandese Rensch. Concludono, tutti con una sola presenza, GolliniPisilli e Svilar. Gare finora solo nelle selezioni giovanili per Vasquez, ZeleznyGhilardiAngelino, Sangaré, Baldanzi e Soulé.