 TUTTO mercato WEB
TUTTO mercato WEB15 dicembre, arriva la sentenza Bosman. E il calcio cambia per sempre
Il 15 dicembre 1995 la sentenza della corte di Giustizia delle Comunità Europee cambierà per sempre il calcio con quella che è stata ribattezzata "Sentenza Bosman".
Jean-Marc Bosman era un centrocampista belga del Liegi. Il suo contratto col club era scaduto ma le leggi dell'epoca prevedevano in ogni caso un indennizzo alla squadra di provenienza in caso di trasferimento. Accorddatosi con il Dunkerque, il club francese non offrì una contropartita di denaro sufficiente al Liegi, che rifiutò il trasferimento.
Il giocatore portò il caso alla Corte di Giustizia dell'Unione Europea, vincendo il processo. La Corte stabilì che la norma in piedi costituiva una restrizione alla libera circolazione dei lavoratori nell'area dell'Unione. 
Da quel momento fu permesso a qualsiasi giocatore in scadenza di trasferirsi gratuitamente ad altro club alla fine del proprio contratto, purché dentro i confini dell'Unione Europea. Inoltre da allora un calciatore può stipulare un pre-contratto se la durata residua del contratto in essere è uguale o inferiore a sei mesi.
Dopo la sentenza qualsiasi club dell'UE poteva tesserare giocatore comunitario, rompendo i limiti che ogni Federazione aveva imposto (Il campionato italiano, all'epoca dei fatti, prevedeva l'acquisto illimitato di stranieri ma solo 3 potevano essere presenti fra campo e panchina).
A cascata, la sentenza Bosman ebbe effetti anche al di là dell'Unione Europea. Con la possibilità di prendere ogni giocatore comunitario si sono liberati posti per tesserare un maggior numero di extracomunitari. Allargando di fatto la forbice fra i campionati europei e il resto del mondo.
		
				
	Altre notizie
	Ultime dai canali
					 napoliBucchioni: “Occhio alla Roma per lo scudetto, è competitiva come il Napoli dell’anno scorso”
			napoliBucchioni: “Occhio alla Roma per lo scudetto, è competitiva come il Napoli dell’anno scorso”
					 atalantaLookman, la rinascita: l’Atalanta ritrova il suo faro dopo mesi di silenzio
			atalantaLookman, la rinascita: l’Atalanta ritrova il suo faro dopo mesi di silenzio
					 torinoIlic in campo, un doppio messaggio di Baroni: Toro avvisato
			torinoIlic in campo, un doppio messaggio di Baroni: Toro avvisato
					 interAlibi? No grazie, l'Inter guarda avanti. E Sucic si prende San Siro con la bacchetta magica
			interAlibi? No grazie, l'Inter guarda avanti. E Sucic si prende San Siro con la bacchetta magica
					 interBazzani su Chivu: "Percorso lungo all'Inter, che lo porterà a giocarsi lo Scudetto"
			interBazzani su Chivu: "Percorso lungo all'Inter, che lo porterà a giocarsi lo Scudetto"
					 juventusJuve-Spalletti tra certezze, possibili controindicazioni e la solita narrazione
			juventusJuve-Spalletti tra certezze, possibili controindicazioni e la solita narrazione
					 romaAccadde oggi - La Roma schianta il Chelsea. Borriello regala la decima vittoria consecutiva da inizio campionato
			romaAccadde oggi - La Roma schianta il Chelsea. Borriello regala la decima vittoria consecutiva da inizio campionato
					 juventusClauss, tensioni a Nizza, la Juve all'orizzonte
			juventusClauss, tensioni a Nizza, la Juve all'orizzonte
				
	Primo piano
	



















