tmw / salernitana / Serie A
	 TUTTO mercato WEB
TUTTO mercato WEBLa Salernitana spaventa l'Udinese: un pari che non soddisfa e arrivano i fischi
L’Udinese dimostra ancora una volta di non saper vincere negli scontri diretti. Anche contro la Salernitana arriva un pareggio per 1-1, risultato replica rispetto al girone d’andata, ma stavolta tra le mura amiche, con i tifosi bianconeri che hanno mal digerito la prestazione della squadra bianconera, con tanti fischi e il mancato saluto al triplice fischio finale. Situazione che Cioffi ha commentato come giusta nella conferenza stampa post-partita e che certifica come il momento negativo era e resta ben presente in Friuli.
Una partita dove l’Udinese fa fatica fin da subito, con l’approccio iniziale della Salernitana che mette subito in difficoltà una squadra friulana parsa mentalmente impreparata all’impatto nonostante il mister avesse già fatto presente che i campani avrebbero osato. In particolare, sulla destra l’accoppiata formata da Joao Ferreira ed Ebosele fa subito acqua, concedendo due palle gol a Tchaouna. Nella prima le zebrette vengono graziate, nella seconda i campani vanno direttamente sul lato opposto recuperando il pallone e stavolta arriva il tiro per l’acuto.
Un gol che almeno risveglia i ragazzi di Cioffi che solo allora entrano in partita costruendo qualcosa di buono con Lovric e Lucca. Un ispiratissimo Thauvin pesca l’assist per Kamara che in sforbiciata pareggia, ma la rete porta frenesia anziché dare fiducia all’Udinese portandola a fare il suo gioco con tranquillità. Un segnale di come i bianconeri sentissero forse anche troppo il peso del match, eccedendo nella voglia di vincere e finendo con il portare un gioco confusionario e in questa confusione si infila Ebosele che, già ammonito e con una sostituzione pronta, si prende un giallo molto ingenuo che costringe le zebrette a giocare l’ultima mezz’ora in dieci uomini.
L’Udinese prova comunque a vincere anche in queste condizioni, ma concede qualcosa a una Salernitana brava a restare in partita e sfortunata quando Tchaouna spedisce una ghiotta occasione in contropiede sul palo. I friulani, quindi, confermano le marcate difficoltà nel gestire mentalmente i vari momenti della partita, sia le fasi sulla carta positive che negative. Ora la trasferta con la Lazio, dove Cioffi dovrà fare a meno di Ebosele ma soprattutto di Walace, che sarà squalificato visto il quinto giallo accumulato. Un’assenza pesante visto che il brasiliano è uno degli insostituibili nello scacchiere friulano e vedremo il tecnico come andrà a sistemare di conseguenza il suo undici.
		
				Altre notizie
	Ultime dai canali
					 fiorentinaL'architetto Parigi sul Franchi: "Come impatta l'errore nel progetto. Mi preoccupa la Maratona"
			fiorentinaL'architetto Parigi sul Franchi: "Come impatta l'errore nel progetto. Mi preoccupa la Maratona"
					 interDal retroscena su Sucic alle ultime sull'infortunio di Thuram: le top news delle 13
			interDal retroscena su Sucic alle ultime sull'infortunio di Thuram: le top news delle 13
					 juventusJuve-Spalletti tra certezze, possibili controindicazioni e la solita narrazione
			juventusJuve-Spalletti tra certezze, possibili controindicazioni e la solita narrazione
					 juventusSpalletti: “Spero di rientrare nel giro scudetto. Su Vlahovic…”. Comolli: “Contratto fino a fine stagione con Spalletti con opzione di rinnovo”
			juventusSpalletti: “Spero di rientrare nel giro scudetto. Su Vlahovic…”. Comolli: “Contratto fino a fine stagione con Spalletti con opzione di rinnovo”
					 parmaUnder 18, crociati di scena domenica contro il Milan. Per entrambe una sfida per rilanciarsi
			parmaUnder 18, crociati di scena domenica contro il Milan. Per entrambe una sfida per rilanciarsi
					 romaL'arbitro - Quarto incrocio tra Milan e Roma per Guida: giallorossi sempre sconfitti. Al VAR Di Paolo come nel derby vinto
			romaL'arbitro - Quarto incrocio tra Milan e Roma per Guida: giallorossi sempre sconfitti. Al VAR Di Paolo come nel derby vinto
					 cagliariZebina: "A Cagliari il momento più intenso della mia carriera: ero sicuro di me, coraggioso e consapevole"
			cagliariZebina: "A Cagliari il momento più intenso della mia carriera: ero sicuro di me, coraggioso e consapevole"
				
	Primo piano
	


















