Menu Serie ASerie BSerie CCalcio EsteroFormazioniCalendariScommessePronostici
Eventi LiveCalciomercato H24MobileNetworkRedazioneContatti
Canali Serie A atalantabolognacagliaricomocremonesefiorentinagenoahellas veronainterjuventuslazioleccemilannapoliparmapisaromasassuolotorinoudinese
Canali altre squadre ascoliavellinobaribeneventobresciacasertanacesenafrosinonelatinalivornonocerinapalermoperugiapescarapordenonepotenzaregginasalernitanasampdoriasassuoloturris
Altri canali mondiale per clubserie bserie cchampions leaguefantacalciopodcaststatistiche
tmw / sassuolo / Serie A
Sassuolo-Laurienté, il bivio si avvicina: o rinnova entro fine stagione o sarà addioTUTTO mercato WEB
© foto di www.imagephotoagency.it
ieri alle 22:30Serie A
di Pierpaolo Matrone

Sassuolo-Laurienté, il bivio si avvicina: o rinnova entro fine stagione o sarà addio

Il Sassuolo ha ritrovato brillantezza offensiva grazie alle certezze rappresentate da Andrea Pinamonti e Domenico Berardi, entrambi già a quota quattro gol e pienamente inseriti tra i migliori marcatori del campionato. A far discutere, invece, è l’apporto ridotto di Armand Laurienté, il terzo elemento del tridente di Fabio Grosso. Il francese, capocannoniere della scorsa stagione in Serie B, sta vivendo un avvio complesso, sospeso tra prestazioni non all’altezza, malumori interni e il desiderio – mai nascosto – di cambiare aria. Il suo futuro è uno dei dossier più delicati in casa neroverde. Come riportato da Sassuolonews.com, il rinnovo è rimasto per mesi un tema mai realmente affrontato, nonostante un contratto in scadenza nel 2027. La società sa bene che, senza un prolungamento entro un anno, Laurienté rischierebbe di avvicinarsi troppo alla scadenza, riducendo il proprio valore sul mercato. Per questo si profila uno scenario netto: rinnovo oppure cessione nella prossima estate, senza vie di mezzo. Le sirene estere non mancano. In Turchia il suo nome è spesso accostato al Besiktas, ma ad oggi non è arrivata alcuna offerta concreta, né contatti con il club né con l’entourage del giocatore. Il Sassuolo, del resto, non fa sconti e prima di aprire qualsiasi spiraglio vuole una risposta dal campo. Le prossime gare, dopo due panchine consecutive e una media di appena un’ora giocata a partita, saranno decisive: o Laurienté torna a essere un fattore, oppure la società dovrà valutare una separazione, ovviamente alle proprie condizioni.