Menu Serie ASerie BSerie CCalcio EsteroFormazioniCalendariScommessePronostici
Eventi LiveCalciomercato H24MobileNetworkRedazioneContatti
Canali Serie A atalantabolognacagliaricomocremonesefiorentinagenoahellas veronainterjuventuslazioleccemilannapoliparmapisaromasassuolotorinoudinese
Canali altre squadre ascoliavellinobaribeneventobresciacasertanacesenafrosinonelatinalivornonocerinapalermoperugiapescarapordenonepotenzaregginasalernitanasampdoriasassuoloturris
Altri canali mondiale per clubserie bserie cchampions leaguefantacalciopodcaststatistiche
Live TMW

Cremonese, Nicola: "Mai persa la testa col Como, merito della consapevolezza"

Cremonese, Nicola: "Mai persa la testa col Como, merito della consapevolezza"TUTTO mercato WEB
© foto di www.imagephotoagency.it
Oggi alle 17:35Serie A
di Yvonne Alessandro
fonte dall'inviata al Sinigaglia

17.22 - La Cremonese blocca il Como sull'1-1 con la rete di Baschirotto. A breve il commento di Davide Nicola, allenatore dei grigiorossi, in conferenza stampa.

L'analisi della partita?
"A me dell'imbattibilità interessa poco. Oggi i ragazzi hanno fatto una partita interessante, poi sappiamo di dover migliorare da un punto di vista organizzativo. Il Como ha grande qualità e complimenti al loro allenatore, bravi a giocare tra le linee e nelle rotazioni in mezzo al campo. Rispetto a una squadra che gioca con un'idea precisa da due anni a questa parte, noi non abbiamo gestito bene con pazienza il primo tempo rispetto al secondo. Oggi abbiamo dimostrato che, nel rispetto che dobbiamo avere a livello difensivo, sappiamo di avere i mezzi per mettere in difficoltà gli avversari. Nel secondo tempo mi sono davvero divertito e alcune azioni in uno contro uno hanno aiutato."

Un altro gol da Baschirotto.
"A me non interessa da chi arrivi il gol. Noi stiamo cercando di utilizzare tutti; questa è la nostra unità. Abbiamo bisogno di qualsiasi componente. Sono contento di Payero; non ho inserito Vardy anche se avrei potuto. Vogliamo poi recuperare quei giocatori che non hanno fatto tutta la preparazione con noi, come Sanabria."

Che segreto c'è stato per un secondo tempo così?
"Più che segreto, abbiamo interpretato meglio la fase offensiva. Noi ci stiamo misurando con una realtà nuova, soprattutto per alcuni. Nel secondo tempo ho visto una squadra che ha cercato di non perdere mai la testa; le partite sono lunghe e siamo rimasti in partita in entrambe le fasi."

Non avete mai perso la testa, come diceva lei.
"Può anche non accadere. Magari fai tu la prestazione e non raccogli niente, ma a me piace l'umiltà dei ragazzi, con la voglia di dimostrare la propria organizzazione. Noi siamo in fase di crescita; il livello poi si alza. Venire a Como e fare un 45% di gestione della palla è un dato importante; non opti per una sola strategia."

La partita col Como l'avete preparata come contro una big?
"Francamente, per i miei anni di esperienza, ogni partita la prepariamo allo stesso modo. Il Como lotta per obiettivi diversi dai nostri, ma è una squadra con cui puoi giocare. Sai che giocheranno, ma troverai anche tu gli spazi per giocare. Abbiamo grandi margini di miglioramento."

Nel secondo tempo è stata la miglior Cremonese?
"Mussolini è arrivato in una buona posizione e dovrà avere l'ambizione di metterla in rete. Come Pezzella, stanno lavorando per migliorarsi. Il resto, credo che sia un percorso da fare; vedremo di cosa saremo capaci. Mi sono divertito e credo anche i ragazzi, ma bisogna avere la tendenza a fare meglio. Il secondo tempo dà valore perché dall'altra parte c'è una grande squadra. Forse dipende anche dai cambiamenti dalla Coppa Italia; ne hanno cambiati 8-9. Ma merito alla Cremonese per la consapevolezza mostrata."

Cos'è cambiato nell'atteggiamento della squadra?
"Contro il Como sai che ti metteranno in difficoltà, ma avrai anche dei momenti in cui giocherai. Si può impostare la partita a ritmi diversi; quando incontri squadre aggressive non è sempre facile. Devi cambiare approccio e noi l'abbiamo fatto."

E sul parapiglia finale?
"No, sono andati quelli del Como dall'arbitro, non noi."

Bondo e Grassi sulla stessa linea: che approccio sanno trasmettere lì in mezzo?
"Si alza di più il livello. Io sono contento di far coesistere più giocatori insieme in campo. Vazquez da mezzala ci ha dato soluzioni diverse. Sono contento dei centrocampisti che abbiamo; poi abbiamo bisogno di mantenere l'equilibrio. Non abbiamo Collocolo ora, però devono continuare a lavorare. I dati dicono che abbiamo ancora margini di miglioramento, ma ci vuole pazienza."

17:35 - Finisce la conferenza stampa.

Primo piano
TMW Radio Sport
Serie A
Serie B
Serie C
Calcio femminile