Menu Serie ASerie BSerie CCalcio EsteroFormazioniCalendariScommessePronostici
Eventi LiveCalciomercato H24MobileNetworkRedazioneContatti
Canali Serie A atalantabolognacagliaricomocremonesefiorentinagenoahellas veronainterjuventuslazioleccemilannapoliparmapisaromasassuolotorinoudinese
Canali altre squadre ascoliavellinobaribeneventobresciacasertanacesenafrosinonelatinalivornonocerinapalermoperugiapescarapordenonepotenzaregginasalernitanasampdoriasassuoloturris
Altri canali mondiale per clubserie bserie cchampions leaguefantacalciopodcaststatistiche

Inter, per il dopo Sommer è derby con il Milan per Caprile ma c’è anche Meret. Juventus, Palestra è più di un’idea e piace anche Sucic della Real Sociedad. Fiorentina, Mandragora rinnova fino al 2028

Inter, per il dopo Sommer è derby con il Milan per Caprile ma c’è anche Meret. Juventus, Palestra è più di un’idea e piace anche Sucic della Real Sociedad. Fiorentina, Mandragora rinnova fino al 2028TUTTO mercato WEB
Oggi alle 00:00Editoriale
di Niccolò Ceccarini

Il mercato dei portieri è destinato ad essere uno dei più interessanti. Ovviamente stiamo parlando della prossima estate ma questi mesi saranno decisivi per capire le strategie di alcuni club. La questione Maignan è una delle più calde ma attenzione anche a quello che potrebbe accadere in casa Inter con Sommer. La sensazione è che a fine stagione ci possa essere un addio e per questo ecco che l’Inter sta pensando a quali potrebbero essere le eventuali alternative. Si profila intanto un derby anche con il Milan. Si perché Caprile è uno dei profili monitorati e piace molto. Non è il solo nel senso che anche il nome di Meret è da tenere presente nonostante il recente rinnovo fino al 2027 con il Napoli. La presenza di Milinkovic-Savic potrebbe però progressivamente cambiare gli scenari e quindi ecco che rimane un’ipotesi da considerare. È chiaro che l’Inter non si fermerà a questo. A gennaio se ci dovesse essere l’occasione giusta potrebbe essere fatto un tentativo per un difensore in considerazione anche del fatto che sia De Vrji che Acerbi sono in scadenza di contratto.
La Juventus intanto ha messo nel mirino Marco Palestra. Il laterale di destra si sta conquistando la fiducia di Pisacane grazie ad ottime prestazioni. Già lo scorso luglio i dirigenti bianconeri ci avevano fatto un pensiero provando a convincere l’Atalanta a cederlo. E in vista del prossimo anno potrebbero tornare a farsi sotto in maniera importante. E se questa potrebbe essere un’operazione in prospettiva, di sicuro la Juventus ha bisogno di sciogliere il nodo Koopmeiners. Il centrocampista olandese acquistato nell’estate 2024 per 55 milioni di euro continua a non convincere. Tudor ha provato a cambiargli anche posizione ma il rendimento non è mai stato all’altezza e quindi ecco che rimane sotto esame. I bianconeri valutano già per il futuro diversi opzioni.

Tra queste ci sono, come detto anche la scorsa settimana, Bernardo Silva, Milinkovic-Savic e Loftus-Cheek. La Juventus però è anche sulle tracce di Luka Sucic 23enne croato, cugino di Petar in forza all’Inter. Cresciuto nelle giovanili del Salisburgo, un anno fa è stato acquistato dalla Real Sociedad per 10 milioni di euro. La Juventus sta seguendo la sua crescita.
Il vero grande obiettivo del mercato del Milan per gennaio resta invece un centrale difensivo che possa aumentare la qualità del reparto. Il resto è legato a Gimenez, che però sta dando segnali importanti. A prescindere da questo i rossoneri stanno seguendo anche Gonzalo Garcia del Real Madrid che all’ultimo
Mondiale per Club ha segnato quattro gol in sei partite. Il suo impiego nella Liga in questo avvio è stato davvero limitato. L’idea per il futuro dei rossoneri potrebbe essere quella di valutare un’operazione in prestito con diritto anche se è difficile che la società madrilena possa aprire ad una possibilità del genere.
Infine la Fiorentina. Nei prossimi giorni si concretizzerà il rinnovo di Mandragora che firmerà fino al 2028’con un ingaggio i1,8 milioni di euro più bonus. Tutto fermo invece il discorso per quello di Dodo. Difficile che a breve possano esserci passi in avanti. La società viola si aspetta molto da Fagioli. Il centrocampista ex Juventus non sta vivendo un grande momento. Dalle sue giocate dipendono molto le fortune della Fiorentina. E per questo società e allenatore si aspettano una svolta. Da capire se nella sessione invernale verrà inserito un giocatore in questo settore considerata anche la possibile partenza di Richardson.

Altre notizie Editoriale
Primo piano
TMW Radio Sport
Serie A
Serie B
Serie C
Calcio femminile