Empoli-Monza 3-0, le pagelle: Zurkowski one man show, che lucidità Luperto

Risultato finale: Empoli-Monza 3-0
EMPOLI
Caprile 6,5 - Ordinaria amministrazione la punizione di Colpani, unico sussulto del Monza non pervenuto nel primo tempo. Nella ripresa riflesso super su Dany Mota.
Ismajli 6,5 - La maggior copertura difensiva, con meno porzioni di campo da coprire, gli restituisce una maggiore tranquillità nelle letture. Non sbaglia niente.
Walukiewicz 7 - Deciso nella marcatura su Colombo e Maric, li va a prendere alti con fare aggressivo. Bravo ad accorciare sempre coi tempi giusti.
Luperto 7 - Da braccetto di sinistro lucida il sinistro con un passaggio in verticale quasi da trequartista per Gyasi. Dimostra che non è un caso sfoderandone uno ancora più bello.
Bereszynski 6 - Tante corse su e giù a testa bassa per il binario destro, non sempre produttive ma utili per tenere alto il livello di intensità. Fuori perché ammonito. Dal 60' Cacace 6 - Presidia la zona.
Zurkowski 8,5 - Quattro gol in una partita e mezzo da quando è tornato sono tanta roba. Coordinazione top con il destro sul primo, poi segna di testa e col sinistro. Sembra che non sia mai andato via.
Grassi 6,5 - Regia essenziale, senza tanti ghirigori ma con scelte oculate per far ripartire la manovra. Alla giocata a effetto preferisce quella semplice.
Marin 6,5 - Si alterna con Grassi in costruzione, va in pressione su Gagliardini per oscurarlo. Chiude e riparte, presentandosi anche in zona tiro. Dal 60' Maleh 6,5 - Ingresso positivo, freschezza utile in contropiede.
Gyasi 6 - A tutta fascia nel 3-5-2, si presenta a tu per tu con Sorrentino ma è troppo frenetico calciandogli addosso. Si sacrifica in compiti dispendiosi, a costo di perdere lucidità.
Cerri 7 - Subito titolare al centro dell'attacco, lavora con il fisico per tenere alta la squadra. Partita piene di sportellate, le prende e le dà. Tatticamente fondamentale, entra nel 2-0. Dal 67' Shpendi 6 - Cameo nel tris.
Cambiaghi 7,5 - Ruota senza sosta intorno a Cerri che gli apre spazi invitanti, mette lo zampino in tutte le reti con le sue accelerazioni. Devastante nelle ripartenze. Dall'86' Fazzini sv
Davide Nicola 7,5 - Per la prima sulla panchina azzurra sceglie la difesa a tre e un blocco basso per sbarrare la strada al palleggio del Monza. Gli sono bastati un paio di allenamenti per capire che Cerri e Cambiaghi sono fatti per giocare insieme. Per salvarsi ci sarà bisogno di questa praticità.
MONZA
Risultato finale: Empoli-Monza 3-0
Sorrentino 5,5 - Probabilmente un po' coperto sul primo gol, dopo ne prende altri due senza fare vere parate. Fa rimpiangere Di Gregorio, soprattutto con i piedi.
Izzo 5 - Pomeriggio abbastanza complicato, perché Cambiaghi lo prende di mira sfidandolo in velocità e nell'uno contro uno paga pegno. Dal 46' D'Ambrosio 5,5 - Non trova le contromisure.
Mari 5 - Nel tentativo di liberare la alza a Zurkowski, armando la conclusione vincente del centrocampista polacco. Fuori posizione sul raddoppio.
Caldirola 5 - Le sofferenze maggiori provengono dall'altro lato, ma anche da quella parte non si dormono sonni tranquilli. In affanno nell'azione del tris azzurro.
Pereira 5,5 - Il primo pericolo concreto dalle parti di Caprile arriva da un suo inserimento a fari spenti, ma è solo un'illusione perché è in fuorigioco. Dal 67' V. Carboni 5,5 - Da lui ci si aspetta la scossa che non arriva.
Gagliardini 5,5 - Riportato nel suo ruolo naturale, rischia subito di uscire per un colpo alla caviglia. Si riprende e sfiora l'incrocio dei pali, ma Zurkoswki gli stacca sotto gli occhi. Dal 46' Bondo 5 - Passaggio orizzontale da brividi, è la sintesi della sua partita.
Pessina 5,5 - Prova a prendere per mano i compagni nel momento di difficoltà mettendo un po' di ordine, ma trova poca collaborazione.
Kyriakopoulos 5,5 - Sale per supportare l'azione offensiva: buone le intenzioni, molto meno la messa in pratica: i cross non arrivano mai a destinazione.
Colpani 5,5 - A digiuno ormai da nove partite, la fase down continua. Ci prova senza grande convinzione, sembra aver perso smalto e fiducia. Dal 75' Maldini sv
Dany Mota 5 - Movimenti limitati per dare profondità, in posizione più arretrata sembra meno efficace di quando parte da punta centrale. Poco cattivo nell'unica occasione avuta di testa.
Colombo 5 - Rimbalzato a turno dai tre centrali empolesi, fatica a ricevere palloni giocabili. Resta ai margini, senza concludere mai in porta. Dal 46' Maric 5 - Presenza impalpabile.
Stefano Citterio 5 - Fa le veci dello squalificato Palladino, ma la storia si ripete: decimo gol subito nel primo quarto d'ora di gioco. Segno che qualcosa sul piano dell'approccio va sistemato. Contro un Empoli ben messo in campo manca il piano B per dare un minimo di pericolosità alla fase offensiva.
