Menu Serie ASerie BSerie CCalcio EsteroCalendariScommessePronostici
Eventi LiveCalciomercato H24MobileNetworkRedazioneContatti
Canali Serie A atalantabolognacagliaricomocremonesefiorentinagenoahellas veronainterjuventuslazioleccemilannapoliparmapisaromasassuolotorinoudinese
Canali altre squadre ascoliavellinobaribeneventobresciacasertanacesenafrosinonelatinalivornonocerinapalermoperugiapescarapordenonepotenzaregginasalernitanasampdoriasassuoloturris
Altri canali mondiale per clubserie bserie cchampions leaguefantacalciopodcaststatistiche

La Stampa - Caso plusvalenze, la Consob: "Bilancio 2021 della Juventus non è conforme"

La Stampa - Caso plusvalenze, la Consob: "Bilancio 2021 della Juventus non è conforme"TUTTO mercato WEB
© foto di www.imagephotoagency.it
martedì 1 novembre 2022, 12:53Serie A
di Simone Bernabei

Anche la Consob, Commissione nazionale per le società e la borsa, si scaglia contro la Juventus. Lo scrive La Stampa che spiega nel dettaglio le questioni nel mirino degli ispettori secondo cui il "bilancio d'esercizio al giugno 2021 non è conforme alle norme che ne disciplinano la redazione". La relazione firmata dal presidente Paolo Savona, riporta il quotidiano, è frutto dell'ispezione fatta nel luglio 2021 e notificata al club nei giorni scorsi.

Bilanci e plusvalenze
Gli ispettori della Consob hanno esaminato i bilanci bianconeri per accertare le anomalie dei "proventi dalla gestione dei diritti dei calciatori". Ci sarebbero insomma anomalie sulle valutazioni commerciali dei calciatori: "La dichiarazione di non conformità ai principi contabili internazionali e le informazioni supplementari...dovranno inoltre essere fornite negli altri documenti rivolti al mercato nei quali venga riportata la rendicontazione contabile relativa al bilancio d'esercizio al 30 giugno 2021". La Juventus, da parte sua, fa sapere al quotidiano che "la Società valuterà le azioni a tutela dei propri diritti presso le competenti autorità giurisdizionali".

Riguardo le plusvalenze, la Consob sostiene che "le stime fornite" sulle operazioni riguardanti gli ingaggi dei calciatori "sono risultate basate esclusivamente sui flussi in uscita legati ai singoli calciatori. Quanto ai flussi in entrata derivanti dalle prestazioni sportive dei calciatori, la Società si è limitata ad affermare che i futuri ricavi sono inevitabilmente influenzati oltre che dalle prestazioni sportive anche da altre voci di ricavo". In sostanza, secondo l'accusa, acquisti e cessioni sarebbero stati conclusi in contemporanea così da allineare i pagamenti e ridurre le compensazioni monetarie. A tal proposito, la Juventus replica che "gli eventuali effetti dei rilievi sollevati dalla Consob sarebbero nulli sui flussi di cassa e sull'indebitamento finanziario netto, sia degli esercizi pregressi che di quello appena concluso".

Primo piano
TMW Radio Sport
Serie A
Serie B
Serie C
Calcio femminile