Iniziata la partita per i diritti tv della Serie A. La Lega aspira a incassare più di un miliardo

L'edizione odierna del Corriere della Sera fa il punto sullo stato di salute, anche economica, della nostra Serie A. Negli ultimi anni è stata smarrita un po' di forza e con essa anche appeal, ma l'edizione 2023/24 del campionato italiano si sta rivelando di grande qualità. Un ristorante stellato, nella metafora messa in atto dall'autore dell'articolo intitolato "La cucina stellata della Serie A va pagata bene", a firma Daniele Dallera.
Il massimo torneo italiano vale, Lega Serie A fa bene a cercare chi è ricco, professionale e sappia apprezzarla e quindi pagare come si deve il prossimo giro di diritti tv. L'idea è di raccogliere 1 miliardo e 200 milioni di euro a stagione, le televisioni si sono spinte al massimo fino a 870 milioni: si annuncia una grande partita nei prossimi giorni, scrive il quotidiano.
