Le pagelle della Fiorentina - Spiccano Castrovilli e Bonaventura, Brekalo presente e sfortunato

Risultato: Fiorentina - Udinese 2-0
Cerofolini 6 - Seconda da titolare in questo campionato e nella Fiorentina, di nuovo davanti ai suoi tifosi. Chiamato al primo intervento al 67', rischia sul colpo di testa di Semedo.
Venuti 6 - Dodo deve riposare e il 23 viola torna ad essere scelto tra i titolari. Prestazione senza infamia e senza lode: nel complesso è attento, c'è solo qualche errorino sparso. Dal 75' Dodo sv.
Milenkovic 6 - Il reparto offensivo dell'Udinese non costringe a chissà che tipo di lavoro, a lui basta vincere i duelli aerei e, pur con qualche errore in impostazione, va bene.
Igor 6,5 - Discorso simile per lui come per Milenkovic: il lavoro da fare non abbonda, ma in queste condizioni farsi trovare pronto quando serve è utile. Come quando mura Walace.
Biraghi 6 - Ingaggia un continuo duello a tutto campo, fatto pure di maniere forti, con Ebosele. Riesce a non perdere la battaglia, pur dando l'idea di prendersi qualche rischio. Dal 60' Terzic 6 - Da lì a poco Ebosele uscirà: Pereyra è comunque insidioso, ma ha meno gamba. Un paio di sortite in avanti per il serbo, nulla di trascendentale.
Castrovilli 7 - La posizione di mediano non è la più naturale per lui. La ricompensa all'adattamento è il gol che indirizza da subito la gara. Parte da lui poi la palla del 2-0.
Duncan 6,5 - Per poco il Franchi non viene giù sul bolide da lontano che introduce l'1-0. Apporto continuo alla mediana in robustezza, qualche errore in possesso ma è consentito. Dal 60' Mandragora 6 - Quando entra in campo l'Udinese sembra in grado di prendere metri ma non sarà così. Si limita all'essenziale e al tenere lontano i rischi.
Ikone 6,5 - La sua partita dura solo 45 minuti, ma è questione di gestione delle energie e non demerito. Anzi, è presente nelle azioni più pericolose dei viola nel primo tempo. Dal 46' Gonzalez 5,5 - Entra e trasmette un piglio differente, facendo ammonire rapidamente Zeegelaar. Poi però perde slancio ed è anche poco cattivo nelle occasioni che gli capitano.
Barak 5,5 - Reduce da un momento no, spera di poter raccogliere la chiamata da titolare per scrivere la prima pagina di una ripartenza. Non sarà così: girerà spesso a vuoto. Dal 71' Bonaventura 7 - Elemento imprescindibile di questa Fiorentina, il gol che chiude la sfida all'Udinese racconta bene le sue doti. Tecniche e di leadership palla al piede.
Brekalo 6,5 - Ha voglia di lasciare il segno e si vede in ogni attacco: per sua sfortuna al 35' stampa la sua impronta sul palo. Presente ma sfortunato, brilla anche come assist-man.
Kouame 5,5 - Attivo in avvio, sembra una spina nel fianco per rapidità e imprevedibilità. Sul lungo i centrali friulani lo leggono meglio, spreca un pallone enorme a inizio ripresa.
Vincenzo Italiano 6,5 - Giovedì prossimo a Basilea è troppo importante, la lotta all'8° posto e l'Udinese passano in secondo piano: tanto turnover, a partire dalla porta, e linea dura con Jovic e Terzic dopo le polemiche social di venerdì. Nonostante le rotazioni, risposta efficace dei meno impiegati: la partita viene indirizzata già in apertura e conclusa al novantesimo, nel mezzo la sofferenza è poca, quasi nulla.
